Riposo settimanale in un giorno diverso dalla domenica
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 60 del 10 luglio 2009, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di fruizione del riposo settimanale in un giorno diverso dalla domenica, alla luce del disposto normativo di cui all'art. ...
Anche per i contratti a titolo gratuito è necessaria la comunicazione al Cpi
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 54 del 10 luglio 2009, ha fornito chiarimenti in merito all'obbligo, per il datore di lavoro, di effettuare la comunicazione di assunzione al Centro per l'Impiego, nonché a garantire la copertura ...
Disabili e Terziario: compresi nel computo gli autisti
Il Ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 57 del 10 luglio 2009, ha precisato che i lavoratori svolgenti attività di trasporto o di autista nell'ambito di aziende appartenenti al settore terziario, ovvero non rientranti nel settore del ...
Straordinari in eccesso: la sanzione va irrogata una sola volta
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 56 del 7 luglio 2009, ha fornito chiarimenti in merito alla applicazione della sanzione amministrativa ex art. 18-bis, comma 6, del D. Lgs. n. 66/2003 per il lavoro straordinario prestato in eccesso.
Il diniego del lavoratore a sottoscrivere l'atto conciliativo non pregiudica la procedura di emersione
Il Ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 55 del 10 luglio 2009, ha precisato che l'eventuale diniego del lavoratore - debitamente comprovato dal datore di lavoro - a sottoscrivere l'atto conciliativo o il contratto di lavoro, quali adempimenti ...
Cure estetiche e riabilitative: obblighi contributivi
Il Ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 59 del 10 luglio 2009, ha precisato che l'attività svolta dal datore di lavoro che non sia propriamente di natura sportiva ma consista esclusivamente in cure estetiche o di recupero motorio debba ...
Adempimenti privacy semplificati per fusioni e scissioni societarie
Il Garante della Privacy, con la newsletter n. 324 del 4 giugno 2009, ha fornito degli importanti chiarimenti in merito agli adempimenti in materia di privacy connessi alle operazioni societarie di fusione e scissione.
Lavoro accessorio: i 5.000 euro di compenso per anno solare sono da intendersi come netto
L'INPS, con la circolare 9 luglio 2009 n.88, facendo seguito alle modifiche apportate dalla L. 33/2009 all'art. 70 del DLgs 276/2003 in materia di di lavoro occasionale di tipo accessorio, ha fornito alcuni chiarimenti tra i quali quello secondo cui ...
Pensione: si al trattamento se la rioccupazione non coincide con la data di decorrenza
L'INPS, con la circolare 10/07/2009 n.89, fa seguito all'intervento ministeriale in risposta all'interpello 20/03/2009 n. 19, per fornire ulteriori precisazioni in merito alla legittimità dell'erogazione delle prestazioni pensionistiche a favore dei ...
Incentivi per la formazione professionale settore autotrasporto
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 9 luglio 2009 il D.P.R. n. 83/2009 il regolamento recante le modalità di ripartizione e di erogazione del fondo relativo agli incentivi per la formazione professionale nel settore dell'autotrasporto.
Lavoratori occupati in due o più Stati UE
L'INPS, con la circolare 10/07/2009 n.90, ha fornito le istruzioni operative e alcuni chiarimenti in merito alla corretta regolamentazione applicabile nel caso in cui la prestazione lavorativa autonoma o subordinata venga svolta in due o più Stati membri ...
Gli approfondimenti di LF: Manovra d'estate 2009, adottati altri provvedimenti anticrisi
Per far fronte alla crisi economica il Governo ha istituito anche un nuovo beneficio per i datori di lavoro che anticipano il rientro dei lavoratori sospesi dal lavoro e ha allargato il campo di applicazione degli ammortizzatori sociali, i cui trattamenti ...