Indennità di maternità: riduzione uniforme dei contributi
L'INPS, con il messaggio 08/07/2009 n.15680, facendo seguito alla decisione assunta dalla Conferenza dei Servizi del 27/05/2009, ha precisato che a decorrere dal mese di gennaio 2009 i contributi a carico azienda per finanziare le indennità di malattia ...
Equitalia: rateazioni successive alla prima, ISEE valido per 1 anno
Equitalia, con la direttiva n. DSR/MR/2009/003 del 8 luglio 2009, ha reso noto che per accedere alla dilazione del debito e calcolare il numero delle rate, si deve considerare sia il nuovo debito, sia quello complessivo non ancora scaduto e relativo ...
Entro novembre la PEC per i professionisti
Assonime, con la circolare 7/07/2009 n.28, ricorda che scade il 30 novembre p.v. il termine entro il quale i professionisti iscritti in albi o elenchi istituiti con legge devono dotarsi della PEC, la Posta Elettronica Certificata, da comunicare ai rispettivi ...
Domestici: versamento contributivo per il secondo trimestre 2009
L'INPS ricorda che scade il 10 luglio p.v. il termine entro il quale devono essere versati i contributi per i lavoratori domestici relativi al secondo trimestre 2009 (aprile - giugno).
Lodi: definite modalità e requisiti per la formazione dell'apprendista
La Provincia di Lodi, con la nota prot. 23259 del 08/07/2009, ha precisato che per agevolare le aziende nell'erogazione della formazione all'apprendista, è stata pubblicata dal mese di maggio 2009 sul sito http://sintesi.provincia.lodi.it la documentazione ...
Legittimo il rifiuto della prestazione se arreca danno alla salute
La Corte di Cassazione con sentenza n. 14948 del 25 giugno 2009 ha statuito il principio in base al quale, se il datore di lavoro non adotta tutte le misure necessarie a tutelare l'integrità fisica del lavoratore, questi può astenersi dalle specifiche ...
Cabotaggio marittimo: istruzioni per la fruizione dello sgravio prorogato al 2009
L'INPS, con la circolare 08/07/2009 n.87, facendo seguito all'art. 29, c.1decies della L. 14/2009 che ha disposto la proroga per l'anno 2009 degli sgravi contributivi a favore delle imprese armatoriali per le navi che esercitano attività di cabotaggio ...
Buste paga e rispetto della privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali, con la newsletter 26/06/2009 n.325, ha precisato che i cedolini dello stipendio devono essere consegnati spillati o in busta chiusa e non devono contenere informazioni lesive della riservatezza.
Denuncia DM/10 con saldo zero per chi assume dopo la chiusura dei cedolini
L'INPS, con il messaggio n. 15285/2009, ha precisato che i datori di lavoro che assumono personale dopo l'elaborazione dei cedolini paga, al fine di evitare una segnalazione di scopertura contributiva che potrebbe incidere negativamente sul rilascio ...
Danno biologico: rivalutata l'indennità risarcitoria
L'INAIL, con la circolare n. 37 del 7 luglio 2009, ha comunicato l'aumento, in via straordinaria, a decorre dal 2008, delle indennità dovute a titolo di recupero del valore dell'indennità risarcitoria del danno biologico nella misura dell'8,68%, pari ...
Fornite alle aziende le istruzioni operative per fruire degli incentivi del programma PARI
L'INPS, con la circolare 07/07/2009 n.86, ha diramato le modalità con le quali le aziende, che assumono un lavoratore svantaggiato destinatario degli incentivi del programma PARI, possono fruire degli importi mensili non ancora maturati dall'interessato ...
INPS: piccoli coloni e compartecipanti familiari, fissati i contributi per il 2009
L'INPS, con la circolare n. 85 del 6 luglio 2009, ha riepilogato le aliquote contributive dovute al FPLD da parte dei piccoli coloni e dai compartecipanti familiari per l'anno 2009.