Aziende industriali
Versamento al FASI dei contributi a carico azienda e dirigente relativi al 3° trimestre 2009 mediante bollettino bancario o domiciliazione bancaria
(Accordo 3.10.1989 - FASI circ. gennaio 2006)
Generalità dei datori di lavoro e soggetti autorizzati
Invio della denuncia contributiva relativa al periodo di paga scaduto il mese precedente all'INPS a mezzo DM 10/2 in via telematica
(L. 326/2003, art. 44, comma 9 - Inps circ. 17 febbraio 2004, n. 32)
Sostituti di imposta tenuti alla consegna del 770 semplificato
Trasmissione dei dati retributivi e dei compensi relativi al mese di luglio 2009 all'INPS tramite trasmissione telematica - procedura Emens
(Art. 44 c. 9 L. 326/2003 - INPS circ. 152/2004)
Datori di lavoro e consulenti intermediari
Presentazione in via sperimentale alternativamente all'invio del DM 10/2 e della denuncia Emens, del flusso aggregato delle due denunce periodiche riferite al mese precedente per via telematica all'INPS col mod. Uniemens individuale
(INPS mess. 11903 ...
L'UE sul fallimento dell'imprenditore e i crediti del dipendente
La Corte di Giustizia UE, con la sentenza n. C-69/08 del 16 luglio 2009, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito ai crediti vantati dal dipendente in caso di fallimento del datore di lavoro.
Non serve il certificato medico di idoneità al lavoro per condurre generatori di vapore
Il Ministero del lavoro, con la nota prot. 12108 del 6/07/2009, rispondendo ad un quesito avanzato dalla Regione Emilia Romagna, ha precisato che per il territorio di competenza non serve essere in possesso di un certificato medico di idoneità al lavoro ...
Classificazione tariffaria Inail: possibilità di proporre i ricorsi online
L'Inail con nota n. 7311 del 17 luglio 2009 ha reso noto che è stato implementato il dispositivo che consente la presentazione online dei ricorsi amministrativi in materia di classificazione tariffaria da parte delle aziende.
Lavoro temporaneo: la successione di forniture può configurare frode alla legge
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15515 del 2 luglio 2009, ha stabilito che la successione di forniture di lavoro temporaneo, equivalente a proroghe reiterate, configura frode alla legge, con conseguente instaurazione del rapporto di lavoro ...
Disoccupazione in deroga: convezione tipo Inps - Enti bilaterali
L'Inps ha predisposto la Convenzione tipo, da stipulare con gli Enti bilaterali, che dovrebbe regolare l'accesso e l'interscambio dei dati relativi alla banca dati dei percettori di prestazioni a sostegno del reddito, ai fini del coordinamento delle ...
Regolarizzazione colf e badanti: presentata al Parlamento la proposta governativa
Il Consiglio dei Ministri il 15 luglio 2009 ha presentato alla Camera dei Deputati la sua proposta di regolarizzazione dei lavoratori domestici.
La disciplina non sarà contenuta in un provvedimento ad hoc, ma verrà inserita come articolo 1 bis al ...
CNCE: precisazioni sul DURC
La CNCE, in relazione alle procedure necessarie per il rilascio del DURC ad imprese che dichiarano di applicare il CCNL edili e di avere soltanto dipendenti impiegati, con la nota del 10 luglio 2009, ha fornito alcune precisazioni.
Indennità di mobilità al personale delle società di gestione aeroportuale
L'Inps con messaggio n. 16038 del 14 luglio 2009 rende noto che potrà essere riconosciuta l'indennità di mobilità al personale delle società di gestione aeroportuale, licenziati successivamente alla data del 1° gennaio 2009, che siano oggetto di ...