Misure anticrisi: chiarimenti da parte dell'Inps
L'Inps, con messaggio n. 16508 del 21 luglio 2009, in attesa che vengano emanati i decreti interministeriali che definiranno le modalità attuative, illustra le principali disposizioni di interesse per le prestazioni a sostegno del reddito, contenute ...
DM10: aggiornati i programmi per l'elaborazione delle denunce di maggio 2009
L'INPS, con il messaggio 23/07/2009 n.16600, ha disposto l'aggiornamento dei programmi di gestione della procedura DM10 tenendo conto delle ultime novità, tra le quali il fatto che dal 13 maggio u.s. il tasso di differimento e di dilazione dei debiti ...
Licenziamento e risarcimento del danno per mancata reintegrazione
La Corte di Cassazione, con la sentenza 7/07/2009 n.15915, ha deciso che il lavoratore che è stato ingiustamente licenziato può chiedere al giudice che l'azienda venga condannata al risarcimento del danno per non aver osservato l'ordine di reintegrazione ...
Gli approfondimenti di LF: Convenzione INAIL-INPS su malattia-infortunio e istruzioni operative
L'INPS e l'INAIL sulla base della convenzione stipulata l'anno scorso, hanno fornito le istruzioni operative per l'erogazione della indennità per inabilità temporanea assoluta da infortunio sul lavoro, da malattia professionale e da malattia comune ...
Maternità: ai fini pensionistici si considerano i limiti temporali dello Stato estero
L'INPS, con il messaggio n. 16371 del 20 luglio 2009, ha precisato che, per il diritto alla pensione italiana, i periodi assicurativi esteri relativi al congedo di maternità devono essere considerati nei limiti temporali previsti dalla legislazione ...
Dimissioni: la mancata volontà di difendersi in giudizio non esclude la disoccupazione
L'INPS, con il messaggio n. 16410 del 20 luglio 2009, ha precisato che nulla osta all'accoglimento della domanda di disoccupazione nel caso in cui il lavoratore, successivamente alle dimissioni, abbia ricevuto quanto dovuto a titolo di retribuzioni, ...
Protocollo d'intesa tra INPS e SPI-CGIL, FNP-CISL, UILP-UIL
L'INPS, con il messaggio n. 16411 del 20 luglio 2009, ha ricordato che, in data 8.6.2009, è stato sottoscritto il Protocollo d'intesa tra l'Istituto e le Organizzazioni sindacali dei pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL nel quale sono state tracciate ...
770/2009: entro il 31 luglio la presentazione telematica dei due modelli
L'Agenzia delle entrate ricorda che scadrà il 31 luglio p.v. il termine entro il quale i sostituti d'imposta dovranno inviare per via telematica il mod 770 ontenente i dati fiscali relativi alle ritenute operate nel 2008 e gli altri dati contributivi ...
Sisma Abruzzo e recupero dei contributi sospesi: la prima rata nel 2010
L'INAIL, con la nota 20/07/2009 n.7359, fa seguito al DL 78/2009 che ha stabilito le modalità di recupero dei premi sospesi a seguito del sisma che ha colpito la regione Abruzzo, per precisare che la prima rata dovrà essere versata entro il 16 gennaio ...
Inps. Pagamento diretto malattia e maternità: istruzioni operative
L'Inps, con circolare n. 94 del 22 luglio 2009 fornisce le istruzioni operative in merito al pagamento diretto delle indennità di malattia e maternità per i lavoratori dipendenti a tempo pieno non agricoli.
Rinnovato il CCNL delle Istituzioni per il sostentamento del clero
Il 6 luglio 2009, si sono incontrate le parti, Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero, con l'assistenza della Confederazione Generale Italiana del Commercio, del Turismo, dei Servizi, delle Professioni e delle Piccole e Medie imprese e FISASCAT-CISL, ...
Ammortizzatori sociali in deroga. Istruzioni operative
L'inps con messaggio n. 16326 del 17 luglio 2009 ha fornito le istruzioni operative in merito alla procedura di concessione degli ammortizzatori sociali in deroga.