TFR, nessun rimborso nella cig in deroga
L'INPS, con il messaggio n. 14963 dell'8 giugno 2010, ha precisato che il periodo di sospensione per intervento della cassa integrazione guadagni in deroga non prevede il rimborso delle relative quote di TFR maturate, in quanto non vi è alcuna norma ...
Gestione commercio: decorrenza e cessazione dell'obbligo contributivo
L'INPS, con il messaggio n. 15352 del 10 giugno 2010, ha fornito alcuni chiarimenti in materia di decorrenza e cessazione dell'obbligo contributivo alla gestione speciale esercenti attività commerciali per i soci liquidatori e in caso di affitto di ...
Superamento del comporto: il licenziamento deve essere tempestivo
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11342 dell'11 maggio 2010, ha stabilito che anche il licenziamento per superamento del periodo di comporto deve essere tempestivo.
ExtraUE: fissate le modalità per il test di italiano per ottenere la carta di soggiorno
Sulla G.U. n. 134 dell'11 giugno 2010 è stato pubblicato il decreto 04/06/2010 con il quale il Ministero dell'interno ha dato attuazione all'art. 9, c.2bis del DLgs 286/1998 introdotto dall'art. 1, c.22, lett. i) della L. 94/2009 che subordina il rilascio ...
TFR: Rivalutazione mese di maggio 2010
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 maggio 2010 - 14 giugno 2010, è stato fissato nel 1,342968% (comunicato ISTAT).
La consulenza fiscale non è esclusiva dei commercialisti
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14085 dell'11 giugno 2010, ha stabilito che il consulente del lavoro, che abbia svolto consulenza fiscale, ha diritto ad essere retribuito e ha titolo per agire nei confronti dell'azienda per il pagamento della ...
Sisma Abruzzo: le modalità di recupero dei contributi sospesi
L'INPS, con il messaggio n. 15745 del 15 giugno 2010, ha comunicato le modalità di recupero dei contributi sospesi da aprile 2009 a novembre 2009 (a causa del sisma avvenuto nella regione Abruzzo), ex art. 2, comma 1, dell'OPCM n. 3754 del 9.4.2009.
Messina, Viareggio, Pisa, Lucca e Massa Carrara: modalità di recupero dei contributi sospesi
L'INPS, con il messaggio n. 15746 del 15 giugno 2010, ha comunicato le modalità di recupero dei contributi sospesi in relazione all'alluvione di Messina, all'incidente ferroviario di Viareggio ed agli eventi meteorologici di Pisa, Lucca e Massa Carrara.
Cig in deroga: un solo modello per il periodo autorizzato dalla Regione
L'INPS, con il messaggio 11/06/2010 n.15605, ha ricordato che per assicurare omogeneità di comportamento su tutto il territorio nazionale, a fronte di un periodo di CIG in deroga autorizzato dalla Regione, viene presentato un unico mod. IG15 corrispondente ...
Spettacolo: le retribuzioni convenzionali dei cantanti e degli orchestrali
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 133 del 10 giugno 2010, il decreto del Ministero del Lavoro 29.4.2010 con cui sono state determinate le retribuzioni convenzionali dei cantanti e degli orchestrali, che svolgono attività di interprete ...
Pensioni: nel part time verticale si considerano anche i giorni di non lavoro
La Corte di Giustizia UE, con la sentenza del 10 giugno 2010, pronunciata nei procedimenti riuniti C-395/08 e C-396/08, ha affermato che, nel sistema pensionistico italiano, esiste una disparità di trattamento tra i lavoratori a tempo parziale di tipo ...
Apprendistato professionalizzante: si alla formazione interna secondo il CCNL senza legge regionale
Il Ministero del lavoro, rispondendo all'interpello n. 25 dell'10/06/2010, ha precisato che in caso di apprendistato professionalizzante, in assenza di una disciplina regionale, il datore di lavoro può erogare la formazione esclusivamente aziendale ...