Confindustria: osservazioni sul D.L. n. 78/2010
Confindustria, con la circolare n. 19315 del 18 giugno 2010, ha fornito alcuni chiarimenti in relazione al D.L. n. 78/2010, recante "Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica".
Datori di lavoro agricoli
Presentazione delle denunce contributive degli impiegati occupati in relazione al mese precedente all' ENPAIA a mezzo Mav bancario, bonifico bancario o c/c postale
(Legge 29 novembre 1962, n. 1655 - Enpaia circ. dicembre 2008, n. 2)
Gli approfondimenti di LF: Assistenza fiscale e conguagli in busta paga
Già a partire dall'anno 2009, per effetto dei commi 7-quinquies e 7-sexies, dell'art. 42, del D.L. 207/2008 (L. 14/2009), che hanno modificato alcune date legate ai percorsi dell'assistenza fiscale e la decorrenza dei conguagli di assistenza fiscale, ...
Apprendistato: l'azienda perde le agevolazioni se muta le mansioni dopo la qualificazione
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15055 del 22 giugno 2010, ha stabilito che l'azienda, se dopo la qualificazione dell'apprendista, cambia le sue mansioni, perde le agevolazioni contributive previste per la trasformazione del contratto di apprendistato ...
Liti fiscali pendenti: il nuovo codice tributo
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 53/E del 21 giugno 2010, ha reso noto il codice tributo da utilizzare, nella compilazione del mod. F24, per la risoluzione delle liti fiscali pendenti.
La prova delle molestie sessuali si basa su presunzioni semplici
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12318 del 19 maggio 2010, ha stabilito il principio secondo il quale la prova delle molestie sessuali subite da una lavoratrice può essere tratta da sue dichiarazioni e da deposizioni di sue colleghe oggetto ...
Possibile il subentro di un nuovo datore nell'assunzione di un extraUE stagionale
Il Ministero dell'interno, di concerto con quello del lavoro, con la nota 18/06/2010 n.3965 interviene nuovamente sugli ingressi per lavoro stagionale con i flussi 2010 fissati in 80.000 unità dal DPCM 1/04/2010 per apportare modifiche e fornire precisazioni ...
La morte dopo pochi istanti per infortunio costituisce danno tanatologico
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13672 del 7 giugno 2010, ha stabilito che la morte sopravvenuta dopo pochi istanti per infortunio determinato da terzi integra gli estremi del danno tanatologico.
In presenza di dimissioni volontarie la disoccupazione non spetta
L'INPS, con il messaggio 16285/2010, ha ricordato che al lavoratore che rassegna volontariamente le dimissioni non spetta l'indennità di disoccupazione così come previsto dall'art. 34, c.5 L. 448/1998.
In G.U. il differimento della trasmissione telematica dei 730/2010
Sulla G.U. n. 141 del 19/06/2010 è stato pubblicato il DPCM 19/06/2010 che differisce al 12/07/2010 il termine entro il quale i CAF e i professionisti abilitati (iscritti all'albo dei consulenti del lavoro, a quello dei dottori commercialisti ed esperti ...
Dirigenti industria: disponibile il modello 050 per i contributi del II trimestre 2010
Il Previndai, con una nota del 17/06/2010, informa che sono disponibili per la compilazione via internet e la stampa, la dichiarazione (modello 050) ed il relativo modulo di bonifico (modello 053) per il versamento dei contributi relativi al secondo ...
Non sempre serve la procura speciale al professionista per la Comunicazione unica
Il Ministero della sviluppo economico, con il parere 04/06/2010 n. prot. 64327, ha fornito precisazioni in merito alla trasmissione della Comunicazione Unica da parte degli intermediari abilitati per conto dell'obbligato/legittimato.