Progetti di formazione o riqualificazione possono includere attività produttiva connessa all'apprendimento
L'INPS, con il messaggio n. 20232 del 2 agosto 2010, ha fornito alcune indicazioni in merito alla possibilità, concessa in via sperimentale per gli anni 2009 e 2010 ex art. 1, comma 1, del D.L. n. 78/2009 (L. n. 102/2009), per l'impresa di utilizzare ...
Artigiani e commercianti: inviati i modd. F24 seconda emissione 2010
L'INPS, con il messaggio n. 20272 del 3 agosto 2010, ha comunicato che è stata completata la spedizione relativa alla seconda emissione dei modd. F24 per il versamento dei contributi dovuti per l'anno 2010 dagli artigiani e dai commercianti iscritti ...
Irregolare l'azienda che utilizza i part time oltre i limiti contrattuali
La CNCE, con la delibera del 07/07/2010, ha deciso che a far data dal 1° ottobre p.v. verrà considerato elemento di irregolarità contrattuale e contributiva, il superamento da parte delle imprese, delle percentuali massime di utilizzo dei contratti ...
Incremento di produttività: straordinario e compenso base fruiscono dell'agevolazione fiscale
L'Agenzia delle entrate, con la nota 30/07/2010 n.109657, rispondendo ad un quesito avanzato da Confindustria, ha precisato che se collegate a incrementi di produttività, rendimento ed efficienza, possono fruire del regime fiscale agevolato di cui al ...
Il Consiglio dei Ministri approva il Piano triennale per il lavoro
In data 30 luglio 2010, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Piano triennale per il lavoro "Liberare il lavoro per liberare i lavori".
In G.U. la legge sulla Manovra correttiva 2010
È stata pubblicata, sul Supplemento ordinario n. 174 della Gazzetta Ufficiale n. 176 del 30 luglio 2010, la Legge n. 122/2010 che ha convertito, con modificazioni, il D.L. n. 78 del 31.5.2010, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria ...
Contributi associativi: stipulata la convenzione INPS-CONFIMPRESE
L'INPS, con la circolare n. 104 del 30 luglio 2010, ha reso noto di aver stipulato una convenzione con la Confederazione Italiana Lavoratori Autonomi Italia (Confimprese Italia) per la riscossione dei contributi associativi degli artigiani e dei commercianti, ...
Il tfr è sempre garantito in caso di insolvenza
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17227/2010, ha stabilito che, in caso di insolvenza del datore di lavoro, il dipendente ha diritto a percepire il tfr dal Fondo di garanzia, anche se l'imprenditore, avendo cessato l'impresa da più di un anno, ...
Autotrasporto: la corretta nozione di lavoro notturno per evitare le sanzioni
Il Ministero del lavoro, con la nota 02/08/2010 n.13587, in merito alla corretta individuazione del lavoro notturno nel settore dell'autotrasporto, al fine di evitare le sanzioni in caso di violazione, ha precisato che deve ritenersi irregolare la prestazione ...
Approvata in via definitiva la manovra correttiva
In data 29 luglio 2010, è stato approvato definitivamente dalla Camera il disegno di legge di conversione del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica.
ExtraUE: la frequentazione di un master universitario non è ricerca scientifica
Il Ministero dell'interno, con la nota 28/07/2010 n.4916, ha diffuso la lettera prot. 1304 del 7/07/2010 con la quale il Ministero dell'istruzione ha precisato che il cittadino straniero residente all'estero che intende fare ingresso in Italia e soggiornavi ...
Nuova modulistica per l'ingresso dei lavoratori altamente qualificati
Il Ministero dell'interno, con la nota 27/07/2010 n.4848, facendo seguito alla circolare 4820/2009, ha diffuso la nuova modulistica e ha fornito le istruzioni operative per l'ingresso in Italia dei lavoratori altamente qualificati e per il ricongiungimento ...