Indennità di trasferta superiore a quella contrattuale: confermata la linea ministeriale
L'INPS, con il messaggio 28/07/2010, n. 19685, conferma la risposta che il Ministero del lavoro aveva dato nell'interpello 14/2010 con il quale veniva chiesto se fosse possibile applicare l'esenzione fiscale prevista dall'art. 51, c.5 del TUIR all'indennità ...
CCNL: scadenze minimi retributivi agosto 2010
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di agosto 2010.
- Autoscuole (Acc. 23/06/2010)
-Concerie Industria (Acc. 23/10/2008)
Sicurezza sociale: i nuovi pacchetti formativi
L'INPS, con la circolare n. 100 del 23 luglio 2010, comunica che, in virtù dei nuovi regolamenti comunitari in materia di sicurezza sociale, l'Istituto diventerà punto d'accesso per l'Italia anche delle pratiche in materia riguardanti le altre Casse ...
Quando può essere impugnata la conciliazione in sede sindacale?
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con il parere n. 21 del 22 luglio 2010, ha chiarito quali sono le ipotesi in cui il lavoratore può impugnare il verbale di conciliazione concluso in sede sindacale.
Possibile la conversione del permesso di soggiorno da studio a cocopro
Il Ministero del lavoro, con la nota 22/07/2010 n.3361, ha precisato che per gli stranieri extracomunitari che già soggiornano in Italia regolarmente è possibile la conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro autonomo per svolgere un'attività ...
Rendita vitalizia anche per gli iscritti alla Gestione Separata
L'INPS, con la circolare n. 101 del 26 luglio 2010, ha precisato che anche coloro che sono assicurabili presso la Gestione Separata del lavoro autonomo possono avvalersi delle costituzioni di rendita vitalizia, qualora non siano obbligati al versamento ...
Tersicorei e ballerini, le nuove disposizioni sul pensionamento
L'Enpals, con la circolare n. 7 del 23 luglio 2010, ha ricordato che, per i lavoratori dello spettacolo appartenenti alle categorie dei ballerini e tersicorei, l'età pensionabile è fissata, per uomini e donne, al quarantacinquesimo anno di età anagrafica.
Sostituto che effettua assistenza fiscale *tutto il mese*
Trattenuta della seconda rata del saldo dell'assistenza fiscale dalle competenze di agosto
(D.Lgs. 490 del 28.12.1998 - DM 31.5.1999, n. 164)
Aziende agricole
Riprende vigore l'ammontare originario dello sgravio contributivo per le zone montane e quelle svantaggiate Applicando ai contributi INPS lo sgravio del 70% per le aree di montagna particolarmente svantaggiate 40% per le altre aree svantaggiate.
(art. ...
Medici curanti
Entra in vigore in via definitiva l'obbligo sanzionato del rilascio del certificato digitale nei confronti del lavoratore malato Inviando il certificato in via telematica all'INPS e stampa cartacea per il lavoratore
(Dm 26 febbraio 2010)
Periti agrari e gli agrotecnici iscritti alla gestione separata dell'Enpaia
Pagamento del saldo 2009 dei contributi soggettivi e integrativi e maternità all'ENPAIA tramite bonifico bancario
(Enpaia circ. 1/2010)
Imprese editoriali e giornalistiche iscritte INPGI
Scade il termine per aderire agli accordi di stabilizzazione dei collaboratori Mediante la sottoscrizione di accordi di stabilizzazione
(INPGI circ. 12/2009)