Incremento di produttività: straordinario e compenso base fruiscono dell'agevolazione fiscale
A cura della redazione

L’Agenzia delle entrate, con la nota 30/07/2010 n.109657, rispondendo ad un quesito avanzato da Confindustria, ha precisato che se collegate a incrementi di produttività, rendimento ed efficienza, possono fruire del regime fiscale agevolato di cui al comma 1, lettera c) dell’articolo 2 del DL n. 93/2008, consistente nell’applicare l’imposta del 10%, sostitutiva dell’Irpef e delle imposte addizionali e comunali, non solo le maggiorazioni per lavoro notturno o straordinario, ma anche il compenso su cui sono calcolate.
Viene in questo modo confermata la ratio del legislatore che è quella di favorire le erogazioni nei confronti dei lavoratori, purche` pertinenti a incrementi di produttivita`, innovazione ed efficienza organizzativa.
Quindi l’agevolazione puo` riguardare anche la componente base su cui vengono calcolate le maggiorazioni per lavoro notturno o straordinario se collegate a incrementi di rendimento ed efficienza finalizzati alla migliore organizzazione aziendale.
Riproduzione riservata ©