INAIL:attività secondarie e gestione tariffaria Artigianato
L'Inail, con la circolare n.21 del 28 marzo 2002, fornisce importanti chiarimenti in ordine all'inquadramento delle attività artigianali secondarie svolte da soggetti inquadrati all'INPS in settori diversi da quello artigiano.
Novità contributive 2002 per il fondo Previndai
Fornite importanti precisazioni relative alla contribuzione 2002 e all'utilizzo dei servizi internet a favore delle aziende iscritte al Previndai.
Come regolarizzare i premi Inail sospesi per il sisma del 1990
In funzione delle modifiche legislative introdotte dalla legge 448/2001 l'Inail detta le nuove regole per la regolarizzazione da effettuare entro il 30 giugno 2002 (Nota 26/03/2002).
Emersione: i primi chiarimenti INAIL
L'istituto assicurativo, con la nota 13 marzo 2002, fornisce i primi criteri operativi in ordine all'emersione del lavoro irregolare prevista dalla L. 383/2001.
INPDAI: contributi, fisco e pensioni per l'anno 2002
L'INPDAI, con il messaggio 20/03/2002, fornisce il quadro completo delle disposizioni contributive, pensionistiche e fiscali per l'anno 2002 per i dirigenti industriali.
Rateazione premi INAIL 2002: il tasso di interesse
L'INAIL, con la nota 15 marzo 2002, ha fissato il tasso di interesse relativo alla rateazione dei premi dovuti a seguito dell'autoliquidazione 2001 - 2002.
Liquidazione del 730 nella pensione di agosto
Con la circolare n. 57/2002 l'Inps fornisce alle proprie sedi le istruzioni operative e contabili necessarie per l'effettuazione delle liquidazioni e dei conguagli relativi al modello 730 per l'anno 2001.
Assicurazione INAIL flessibile per le aziende artigiane
A decorrere dal 1° gennaio 2003 le imprese artigiane potranno scegliere diverse forme assicurative, modulate a seconda del periodo di copertura assicurativa dell'inabilità temporanea e del grado di menomazione assicurata (INAIL, delibera 14 marzo 2002, ...
Retribuzioni convenzionali 2002 ENPALS per i lavoratori italiani all'estero
L'ENPALS, con la circolare 4 marzo 2002 n.9, detta importanti chiarimenti in ordine alle retribuzioni convenzionali 2002 per i lavoratori italiani all'estero del settore spettacolo.
Fondo integrativo di previdenza e disponibilità finanziarie
L'azienda non può destinare a scopi diversi le disponibilità finanziarie relative ad un fondo integrativo di previdenza costituito ai sensi dell'art. 2117 c.c.(Corte di Cassazione 13/03/2002 n.3630).