Rateazione premi INAIL 2002: il tasso di interesse
A cura della redazione
L'INAIL, con la nota 15 marzo 2002, ha fissato il tasso di interesse relativo alla rateazione dei premi dovuti a seguito dell'autoliquidazione 2001 - 2002.
I datori di lavoro hanno la facoltà di versare i premi in quattro rate di pari importo, prevista dall'art. 59, comma 19, L. 449/97), sia per il pagamento della regolazione del 2001 sia per il pagamento del premio anticipato 2002. Il tasso di interesse, determinato provvisoriamente nella misura del tasso di interesse legale (3%), è stato fissato nella misura del 4,31%.
La prima rata, versata entro il 18 febbraio 2002 alla scadenza del termine per l'autoliquidazione, non è maggiorata di interessi. . Per il calcolo degli interessi da sommare agli importi delle singole rate scadenti il 16 dei mesi di maggio, agosto e novembre 2002, coloro che usufruiranno della predetta agevolazione, il premio deve essere calcolato al netto di:
· addizionale dell'1% ex ANMIL;
· eventuali contributi associativi;
· eventuali importi a credito relativi agli anni precedenti.
L'importo così ottenuto (capitale), diviso per quattro, dovrà essere moltiplicato per i seguenti coefficienti:
2^ RATA - scadenza 16 maggio 2002 coefficiente da applicare 0,010273151
3^ RATA - scadenza 16 agosto 2002 coefficiente da applicare 0,021136712
4^ RATA - scadenza 16 novembre 2002 coefficiente da applicare 0,032000274
L'INAIL inoltre chiarisce che per l'autoliquidazione in scadenza il 17 giugno 2002, per coloro che avendo aperto posizioni assicurative a fine anno hanno ricevuto in ritardo il mod. 10SM, i coefficienti da utilizzare per le rate successive alla prima (16 agosto e 16 novembre) sono i seguenti:
0,007084932 per la rata del 16 agosto 2002
0,017948493 per la rata del 16 novembre 2002