Per la corte di giustizia europea il licenziamento di lavoratrici in stato interessante viola la parita' tra i due sessi
In materia di gravidanza la Corte Ue del Lussemburgo si esprime ampliando la tutela delle lavoratrici in riferimento ai rapporti di lavoro a tempo determinato.
Per la Corte Ue di Lussemburgo il licenziamento vìola la parità tra i due sessi
In materia di gravidanza la Corte Ue di Lussemburgo si esprime ampliando la tutela delle lavoratrici in riferimento ai rapporti di lavoro a tempo determinato.
Modello 730/2001: in arrivo acconti e dichiarazioni integrative
Nelle prossime settimane i sostituti d'imposta si troveranno di fronte gli ultimi adempimenti per concludere le formalità relative al modello 730/2001; vediamo di esaminarne gli aspetti principali.
Modello di dichiarazione attività emerse
L'agenzia delle entrate con il provvedimento del 1° ottobre 2001 ha approvato il modello per la dichiarazione riservata alle attività emerse da presentare al Ministero delle finanze a cura dei soggetti interessati nel periodo 1/11/2001- 28/02/2002.
Indennità di mobilità senza rivalutazione automatica
La Corte di Cassazione con la sentenza 8 agosto 2001 n. 10939 ha stabilito che l'indennità di mobilità non è soggetta ad incrementi automatici a inizio anno, secondo gli indici Istat, a differenza dell'assegno di cassa integrazione.
Lavoratori extracomunitari: non costituisce reato la mancanza dell'autorizzazione al lavoro
Le sezioni unite della Corte di Cassazione, mettendo fine a contrastanti orientamenti giurisprudenziali, stabilisce che l'impiego di lavoratori extracomunitari privi dell'autorizzazione al lavoro non costituisce reato.
Lavoratori extracomunitari: non costituisce reato la mancanza dell'autorizzazione al lavoro
Le sezioni unite della Corte di Cassazione, mettendo fine a contrastanti orientamenti giurisprudenziali, stabilisce che l'impiego di lavoratori extracomunitari privi dell'autorizzazione al lavoro non costituisce reato.
Messa in mobilità valida se non ci sono vizi procedurali
Confermando il suo consolidato orientamento la Corte di Cassazione (n. 11194 del 22/08/2001) ha rigettato il ricorso di lavoratori che ritenevano illegittimo il licenziamento vista la successiva assunzione di personale.
Finanziaria 2002: il varo del Governo
Il Consiglio dei Ministri, il 28 settembre 2001, ha varato il disegno di legge da sottoporre all'approvazione del Parlamento relativo alla legge Finanziaria 2002.
Prorogate le clausole dei CCNL sul part time
E' stata prorogata al 30 settembre 2002 l'efficacia delle clausole dei contratti collettivi sul lavoro supplementare per i lavoratori con contratto part time (DL 28/09/2001 n.355 pubblicato sulla G.U. n.228 del 1°/10/2001)
Modelli RED e fatturazione
Scade l'8 ottobre 2001 il termine ultimo per la fatturazione del primo acconto per l'invio telematico dei mod. RED 1999-2000-2001 (Messaggio INPS 28/09/2001 n.17)