Il nuovo Lavorofacile.it on line dal 18 aprile 2016
La redazione di lavorofacile.it rende noto che lunedì 18 aprile p.v. verrà messo on line il nuovo sito internet. Veste grafica più chiara, maggiore fruibilità e nuovi servizi sono i punti di forza del nuovo portale dedicato al mondo del lavoro presente ...
TFR: rivalutazione mese di marzo 2016
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 marzo 2016 - 14 aprile 2016, è stato fissato al 0,375000% (comunicato ISTAT). L'indice di aprile sarà diffuso il 13 maggio secondo il calendario ...
Prestazioni a sostegno del reddito: il modulo richiede altri dati sul metodo di pagamento oltre l'IBAN
L’INPS, con il messaggio 14/04/2016 n.1652, ha ricordato che dal 15 aprile 2016, coloro che richiedono le prestazioni a sostegno del reddito con il mod. SR163 dovranno specificare, in caso di accredito, non solo l’IBAN (come fatto fino ad ora), riferito ...
CdL alla cassa entro il 18 aprile
L’Enpacl rende noto che lunedì 18 aprile p.v. scade il termine per il versamento della prima rata del contributo soggettivo dovuto all'Enpacl per l'anno 2016.
Anche lo studio associato deve versare l'Irap
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7371 depositata in data 14 aprile 2016, hanno affermato che lo studio professionale associato, anche se esercitato in forma di società semplice, è tenuto al versamento dell’IRPAP.
Il socio della Stp può rilasciare il visto di conformità
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 23 del 14 aprile 2016, ha chiarito che il professionista socio di una società tra professionisti può rilasciare il visto di conformità (articolo 35 del d.lgs. n. 241/1997) utilizzando la partita Iva ...
Gli approfondimenti di LF: Entro il 30 aprile il rapporto biennale sulla parità uomo donna
Scade il 30 aprile 2016 il termine entro il quale le aziende che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a presentare all'Ufficio Consigliera Regionale di parità territorialmente competente il rapporto biennale sulla situazione occupazionale.
La DTL deve segnalare all'INPS l'omesso versamento dei contributi
Il Ministero del lavoro, con la nota prot. n.6995 del 6/04/2016, al fine di assicurare la gestione unitaria degli illeciti amministrativi, ha invitato le DTL a inoltrare all’INPS i fascicoli processuali eventualmente ricevuti dall’autorità giudiziaria ...
Continuità dei trattamenti di integrazione salariale in caso di operazioni societarie
L’Inps, con il messaggio n. 1617 del 13 aprile 2016, ha chiarito, con riferimento ai Fondi di solidarietà di cui all’art. 26 del d.lgs. n. 148/2015, che è possibile proseguire senza soluzione di continuità, nelle ipotesi di cessioni o trasferimenti ...
Nuovo stop per ClicLavoro
Il Ministero del lavoro rende noto che, a causa di attività di manutenzione straordinaria sulla piattaforma tecnologica, ClicLavoro sarà disponibile limitatamente alle funzionalità di invio delle dimissioni telematiche da parte dei soggetti abilitati.
La ...
Domestici: nuova procedura online per la sospensione dell'obbligo contributivo
L’Inps, con il messaggio n. 1643 del 14 aprile 2016, ha reso noto che è stato realizzato, nell’interesse del datore di lavoro domestico, un nuovo servizio online per la comunicazione della sospensione dell’obbligo contributivo.
Sviluppato l'Uniemens per i lavoratori dello spettacolo e dello sport professionistico
L’Inps, con il messaggio n. 1593 dell’11 aprile 2016, ha ricordato che a partire dai flussi Uniemens inoltrati dall’1 gennaio 2016, le aziende del settore dello sport professionistico interessate alla fruizione degli sgravi contributivi ex legge ...