Implementato lo Sportello virtuale lavoratori
Con istruzione operativa n. 5236 del 13 aprile 2016, l’Inail rende noto che il servizio on line denominato “Sportello virtuale lavoratori” è stato implementato e, dal 12 aprile 2016, è consentita la verifica dell’esito della trattazione della ...
Massimo cinque proroghe anche per i contratti a tempo determinato per attività di ricerca
Il Ministero del lavoro, rispondendo all’interpello n. 12 dell’11 aprile 2016, ha affermato che le proroghe di un contratto a tempo determinato avente ad oggetto attività di ricerca devono intervenire entro il termine di 36 mesi, fermo restando ...
Il datore non può variare i tempi del congedo parentale
Il Ministero del lavoro, rispondendo all’interpello n. 13 dell’11 aprile 2016, ha affermato che il datore di lavoro non può disporre una collocazione temporale di fruizione del congedo parentale diversa da quella che il lavoratore ha richiesto rispettando ...
Durante la solidarietà si può passare al part-time
Il Ministero del lavoro, rispondendo all’interpello n. 14 dell’11 aprile 2016, ha affermato che in costanza di contratto di solidarietà è possibile la trasformazione di contratti di lavoro part-time in contratti full-time e viceversa, sempre che ...
Dimissioni on line: nel modulo telematico anche quelle per giusta causa
Il Ministero del lavoro aggiorna all'11 aprile 2016, le risposte alle FAQ sulle dimissioni telematiche, rendendo noto che il modulo disponibile on line è stato integrato al fine di consentire al lavoratore di indicare la motivazione che sta alla base ...
Turismo: istituita la causale per la riscossione dei contributi per l'ente bilaterale
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione 12/04/2016 n.21E, per consentire il versamento dei contributi a favore dell’Ente Bilaterale Contrattuale Nazionale per il Turismo “E.BI.TUR.” mediante modello F24, ha istituito la causale contributo ...
Imprese agricole: istituita la causale per la riscossione dei contributi per l'ente bilaterale
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione 12/04/2016 n.22E, per consentire il versamento dei contributi a favore dell’Ente Nazionale Bilaterale Lavoro Impresa e Agricoltura “E.N.B.L.I.A.” mediante modello F24, ha istituito la causale contributo ...
Precompilata 2016: nasce la guida multimediale
L’Agenzia delle entrate, con comunicato stampa dell’11 aprile 2016, rende noto che è disponibile in rete il sito dedicato all’assistenza sulla precompilata, all’indirizzo https://infoprecompilata.agenziaentrate.it, al cui interno sono disponibili ...
Colf e badanti: versamento dei contributi Inps e Cas.sa.colf relativi a primo trimestre 2016
L’Assindatcolf, sul proprio sito internet, ha ricordato che scade lunedì 11 aprile 2016 il termine per il versamento dei contributi Inps e Cas.sa.colf, relativi al primo trimestre 2016 (gennaio-febbraio-marzo), per le famiglie che hanno alle proprie ...
Lo spesometro può essere inviato entro il 20 aprile
L’Agenzia delle entrate, con un comunicato stampa dell’8 aprile 2016, rende noto che sono ritenuti validi gli invii effettuati entro il prossimo 20 aprile 2016 dei dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva relativi al 2015, da parte degli operatori ...
Il lavoratore può accedere al proprio fascicolo personale
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6775 del 7 aprile 2016, ha affermato che il lavoratore ha diritto ad accedere al fascicolo personale contente i documenti e gli atti relativi al percorso professionale e al suo avanzamento di carriera come dipendente.
Dimissioni on line: in caso di omissione del lavoratore il datore di lavoro dovrà licenziarlo
Il Ministero del lavoro, con la nota 6/04/2016 n. prot. 2028, ha risposto alle problematiche che i Consulenti del lavoro hanno sollevato in merito alle dimissioni on line, tra le quali che se il lavoratore non rassegna le dimissioni utilizzando il modello ...