Sulla G.U. n. 141 del 19/06/2010 è stato pubblicato il DPCM 19/06/2010 che differisce al 12/07/2010 il termine entro il quale i CAF e i professionisti abilitati (iscritti all’albo dei consulenti del lavoro, a quello dei dottori commercialisti ed esperti contabili) che prestano assistenza fiscale ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, devono trasmettere per via telematica all’Agenzia delle entrate i modelli 730/2010.
Il differimento è stato motivato dai ritardi verificatisi nella consegna delle certificazioni uniche – CUD 2010 al fine di consentire il corretto svolgimento degli adempimenti connessi alla presentazione della dichiarazione e all’invio telematico dei relativi dati.
Restano invece fermi i termini ordinari di trasmissione delle dichiarazioni nelle ipotesi di comunicazione in via telematica del risultato finale delle dichiarazioni.
Passa invece dal 16 giugno al 6 luglio p.v. il termine per il versamento delle imposte senza alcuna maggiorazione risultati dalle dichiarazioni dei redditi e da IRAP dovute dai contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore (in particolare del settore delle attività professionali, dei servizi, del commercio e delle manifatture) e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito per ciascuno studio di settore.
Il versamento delle imposte è possibile anche dal 7 luglio al 5 agosto 2010 maggiorando le somme da versare dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.
I predetti differimenti trovano applicazione anche nei confronti di soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese che esercitano attività per i quali sono stati elaborati gli studi di settore.