Cassazione: infortunio in itinere con un mezzo proprio e indennizzo
Il lavoratore che alla guida di un mezzo di trasporto proprio subisce un infortunio nel tragitto casa-lavoro ha diritto al relativo indennizzo soltanto nel caso cui vengano soddisfatti i criteri di legittimità dell'uso del mezzo stesso (Cass. 17 gennaio ...
Cassazione: libera professione e compatibilità con l'attività di amministratore
L'avvocato che ricopre la carica di Presidente del consiglio di amministrazione, di amministratore unico o di amministratore delegato di una società commerciale si trova in una situazione di incompatibilità prevista dall'art. 3, Rdl 1578/33 (Cass. ...
Cassazione: indennità al posto della reintegrazione e termine di decadenza
Il lavoratore illegittimamente licenziato ha facoltà di esercitare l'opzione per l'indennità pari a 15 mensilità in luogo della reintegrazione nel posto di lavoro ex art. 18 st. lav. prima del deposito della sentenza di annullamento del licenziamento ...
Cassazione: perdita di chance e risarcimento
Il datore di lavoro è responabile per la perdita delle chance subita da un suo dipendente infortunatosi gravemente all'interno dell'azienda se nessuno ha vigilato adeguatamente sul suo operato (Cass. 10/01/2007 n.238).
Cassazione: CIG e prescrizione decennale
La prescrizione decennale di cui all'art. 2946 c.c. è applicabile in tutte le fattispecie in cui il credito del lavoratore scaturisca da un suo illegittimo allontanamento dal posto di lavoro per effetto di un non corretto esercizio dei poteri datoriali ...
Cassazione: licenziamento e trasferimento del lavoratore
E' legittimo il licenziamento del lavoratore che rifiuta il trasferimento presso un'altra sede di lavoro anche se l'azienda ha omesso di indicare le ragioni dello spostamento (Cass. 5/01/2007 n.43).
Cassazione: impresa familiare e criteri distintivi
L'impresa familiare non sussiste per il solo fatto che entrambi i coniugi svolgono attività all'interno della sociatà (Cass. 5/01/2007 n.45).
Cassazione: risarcimento del danno e responsabilità del datore di lavoro
Il lavoratore che ha subito un infortunio durante l'esercizio della sua attività non ha diritto al risarcimento del danno se il macchinario utilizzato era stato fatto riparare dal datore di lavoro perchè difettoso (Cass. 25599/2006).
Cassazione: passaggio diretto e periodo di prova
Il lavoratore che viene trasferito ad un'altra amministrazione per mobilità non può essere sottoposto ad un secondo periodo di provaad un'altra amministrazione per mobilità non può essere sottoposto ad un secondo periodo di prova (Cass. 12/12/2006 ...
Cassazione: per la mobilità si valuta la condizione attuale dell'impresa
Il comunicato aziendale che da avvio alla procedura di licenziamento collettivo deve contenere espressamente le condizioni in cui versa il datore di lavoro che giustificano la messa in mobilità accertate nel momento in cui viene deciso l'inizio della ...
Cassazione: concetto di retribuzioni ed emolumenti
Rientrano nel concetto di retribuzione sia gli emolumenti corrisposti in funzione dell'esercizio dell'attività lavorativa sia quelli che, pur non essendo corrispettivo dell'attività lavorativa, costituiscono adempimenti di obbligazioni pecuniarie imposte ...
Cassazione: Licenziamento illegittimo e preavviso
In regime di tutela reale l'indennità sostitutiva del preavviso è incompatibile con la reintegra in quanto non si ha interruzione del rapporto di lavoro, mentre in regime di tutela obbligatoria il diritto all'indennità sostitutiva del preavviso ha ...