Dirigenti industria: on line la nuova nota informativa sul fondo pensione
Il Previndai, rende noto sul proprio sito internet che è disponibile la nuova nota informativa per i potenziali aderenti redatta il 13/07/2010 secondo lo schema predisposto dalla Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione per i fondi negoziali che ...
Gli approfondimenti di LF: le novità 2010 sul distacco dei lavoratori italiani all'estero
In caso di distacco di dipendenti all'estero, il principio della lex loci laboris secondo cui i lavoratori occupati nel territorio di uno Stato membro sono soggetti alla legislazione di tale Stato, trova applicazione anche per i lavoratori che hanno ...
Friuli: l'extraUE con più di 65 anni perde la pensione minima se rientra nel suo Paese
La regione Friuli Venezia Giulia, con la nota 06/07/2010 n.11388, ha invitato tutti i Comuni a controllare, a mezzo della polizia municipale, che il cittadino extracomunitario con più di 65 anni di età, titolare della pensione sociale minima, non abbia ...
Malattia, maternità, permessi e congedo straordinario anticipati dal datore
L'INPS, con il messaggio n. 18529/2010, ha precisato che le prestazioni di malattia, maternità, congedo straordinario e permessi ex L. n. 104/1992 devono essere anticipate dai datori di lavoro, salvo conguaglio con i contributi dovuti all'Istituto.
Imposizione contributiva: l'INPS verifica le retribuzioni dichiarate dai datori di lavoro agricoli
L'INPS, con il messaggio n. 18572 del 13 luglio 2010, ha comunicato di aver avviato un'operazione per la verifica delle retribuzioni dichiarate, ai fini dell'imposizione contributiva, dai datori di lavoro nei modelli DMAG per la manodopera occupata negli ...
Spettacolo: recuperabile l'indennità per congedo straordinario per assistenza disabile
L'Enpals, con il messaggio 14/07/2010 n.4, ha reso noto che l'INPS (mess. 17899/2010) ha provveduto a ripristinare a decorrere dal 1 gennaio 2009 per tutti i lavoratori del settore privato, indipendentemente dall'ente pensionistico di appartenenza, la ...
TFR: Rivalutazione mese di giugno 2010
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 giugno 2010 - 14 luglio 2010, è stato fissato nel 1,467968% (comunicato ISTAT).
Il tutoraggio sulle Grandi Aziende
L'INPS, con il messaggio n. 18610 del 14 luglio 2010, ha illustrato la procedura "Tutor" relativa al tutoraggio delle grandi aziende.
Periti agrari e agrotecnici: saldo dei contributi 2009
L'Enpaia, con la circolare n. 1 del 17 giugno 2010, ha ricordato che il 5 agosto scade il termine per il versamento a saldo dei contributi: soggettivo, integrativo e maternità, dovuti per l'anno 2009 dai periti agrari e dagli agrotecnici.
Autotrasporto: chiarimenti sul lavoro notturno
Il Ministero del Lavoro, con la nota prot. n. 12009 del 9 luglio 2010, al fine di assicurare una maggiore efficacia ed uniformità di comportamento del personale ispettivo nello svolgimento dell'azione di vigilanza nel settore dell'autotrasporto, ha ...
Risultati di impresa: dal Ministero il Codice di partecipazione dei lavoratori
Il Ministero del Lavoro, in data 7 luglio 2010, ha inviato alle parti sociali il "Codice della partecipazione" con l'intento di creare un percorso condiviso che, anche a livello nazionale, migliori ed implementi la partecipazione dei lavoratori ai risultati ...
Implementata la procedura TOTAL per la totalizzazione dei contributi Enpaia
L'INPS, con il messaggio 12/07/2010, n. 18418, ha reso noto che è stata aggiornata la procedura TOTAL per poter acquisire da parte dell'Enpaia la gestione in cui il soggetto ha versato i contributi ai fini della totalizzazione.