Tutte le novità nel mod. 770
L'agenzia delle entrate con la circolare n. 38E del 18 aprile 2002 fornisce le indicazioni per la compilazione del mod. 770, in risposta ai numerosi quesiti pervenuti.
Riduzione contributiva Edilizia: le istruzioni INPS
L'Istituto previdenziale detta le istruzioni operative relative alla riduzione contributiva dell'11,50 nel settore edilizia. (INPS, circolare 16 aprile 2002, n. 79).
Retribuzioni convenzionali 2002:i chiarimenti INPS
L'istituto previdenziale fornisce importanti chiarimenti in ordine alle retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero e alle relative regolarizzazioni contributive. (Inps, circolare 15 aprile 2002, n. 78).
INPS: modifiche alla cartella unica di pagamento
L'INPS, con la circolare 11 aprile 2002 n. 75, fornisce importanti chiarimenti in ordine alle innovazioni alla cartella di pagamento, intervenute per effetto dell'introduzione dell'euro e delle modifiche del sistema sanzionatorio.
Riduzione contributiva per l'edilizia: le istruzioni INAIL
L'INAIL, con la nota 10 aprile 2002, detta le istruzioni operative relative allo sgravio contributivo dell'11,50% per il settore dell'edilizia.
Periodo di comporto e disciplina più favorevole prevista dai CCNL
Nel calcolo del periodo di comporto, la contrattazione collettiva riserva al lavoratore una disciplina più favorevole, nell'ipotesi in cui la sua assenza sia riconducibile ad infortunio sul lavoro o a malattia professionale, "neutralizzando" per intero, ...
Retribuzione prevista dal CCNL e modifiche peggiorative aziendali
Il trattamento economico previsto dal contratto collettivo od individuale di un lavoro non può subire modifiche peggiorative per effetto di una prassi aziendale
Coltivatori diretti, coloni e mezzadri: l'Inps speiga le semplificazioni
Con la circolare n. 65/2002 l'Istituto previdenziale fornisce le istruzioni necessarie all'iscrizione negli elenchi a norma dell'articolo 1, Legge 8/3/1999, n. 50.
Agricoli: i comuni colpiti da calamità e avversità atmosferiche 2001
L'INPS rende noto l'elenco dei Comuni dichiarati con provvedimento ministeriale colpiti da eccezionali calamità o avversità atmosferiche nel 2001 al fine di poter applicare i benefici contributivi che la legge 223/91 riconosce agli operai agricoli ...
Fondi di previdenza pubblici e deduzione dei contributi
Con la risoluzione n. 102/2002 l'Agenzia delle entrate precisa i limiti di deducibilità applicabili ai dipendenti pubblici che hanno optato per la trasformazione del TFS in TFR.