La legge 223/91 riconosce agli operai agricoli a tempo determinato, iscritti negli elenchi anagrafici dei Comuni dichiarati colpiti da eccezionali calamità o avversità atmosferiche, benefici previdenziali ed assistenziali, purché siano rimasti privi di occupazione in conseguenza dei predetti eventi. Poiché anche nel 2001 si sono verificati i suddetti eventi, i Ministero per le politiche agricole ha individuato i Comuni nei confronti dei quali sono stati accertati i caratteri dell'eccezionalità delle calamità naturali e degli eventi atmosferici. L'INPS, con la circolare 03/04/2002 n.66, rende noto l'elenco, aggiornato al 23 febbraio 2002, dei nuovi Comuni e precisa che l'individuazione dei Comuni calamitati è riportata più volte nel caso in cui la calamità è stata dichiarata con diversi decreti ministeriali.