Modello 770/2001 entro il 15 ottobre
Scade il prossimo 15 ottobre il termine per la presentazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta che non la possono (o non la vogliono) allegare ad Unico2001.
Precisazioni Inps sulle fattispecie d'esonero del contributo d'ingresso alla mobilità
L'istituto previdenziale con la circolare 7 settembre 2001 n. 171 fornisce importanti precisazioni in riguardo alle fattispecie di esenzione dal contributo di ingresso alla mobilità previste dagli artt. 3 e 5 della L. 223/91
Precisazioni Inps sulle fattispecie d'esonero del contributo d'ingresso alla mobilità
L'istituto previdenziale con la circolare 7 settembre 2001 n. 171 fornisce importanti precisazioni in riguardo alle fattispecie di esenzione dal contributo di ingresso alla mobilità previste dagli artt. 3 e 5 della L. 223/91
Ritenuta d'imposta e compensi in natura
Il datore di lavoro che non ha sopportato un costo specifico per la produzione del bene in natura corrisposto al lavoratore, non deve operare la ritenuta d'imposta sui redditi in natura erogati (CAS 29/08/2001 n.11330).
Variazione TUR (ex TUS)
La Banca d'Italia (Provv. 30/08/2001) ha fissato il tasso ufficiale di riferimento (ex TUS) a decorrere dall'5 settembre 2001, al 4,25%.
Aggiornate le tabelle dei Minimali INAIL 2001
L'INAIL, con la circolare 22/08/2001 n.61, ha aggiornato la tabelle dei minimi di retribuzione giornaliera da utilizzare per il calcolo dei premi assicurativi dovuti per il 2001.
Novità dallo Statuto del contribuente
L'Agenzia delle entrate (circolare n. 77 del 3 agosto 2001) chiarisce le ultime novità in materia di liquidazione delle imposte, di errori c.d. "formali" e di motivazione degli atti così come stabilito dal d.lgs. n. 32/2001.
La contribuzione per i coltivatori diretti 2001
Fissato in L. 78.536 (Euro 40,56) il reddito medio convenzionale giornaliero 2001 per i coltivatori diretti, mezzadri e coloni (DM 31/07/2001)
Precisazioni Ministeriali sui LSU e LPU
In caso di licenziamento per mancato superamento del periodo di prova, il lavoratore socialmente utile mantiene il requisito della transitorietà senza decadere dai benefici ad essa connessi e può essere reinserito nelle attività ancora in corso.
TFR: coefficiente di rivalutazione Luglio 2001
Fissato il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 Luglio 2001 - 14 Agosto 2001
Prorogata la Cigs per le imprese del commercio
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 7 agosto il decreto che proroga al 31 dicembre 2001 il trattamento di cassa integrazione straordinaria (per le imprese) e di mobilità (per i lavoratori) del settore commercio.