Ferie residue salve da malattia o aspettativa
Il diritto a fruire delle ferie residue non può essere negato dagli eventi "normali" che sospendono l'attività lavorativa come sono la malattia e l'aspettativa (Cassazione, n. 11516/2001).
Ferie residue salve da malattia o aspettativa
Il diritto a fruire delle ferie residue non può essere negato dagli eventi "normali" che sospendono l'attività lavorativa come sono la malattia e l'aspettativa (Cassazione, n. 11516/2001).
Contributi e concessione della autovettura aziendale
Il controvalore della concessione al dipendente di un'autovettura aziendale per uso personale, costituendo una componente della retribuzione (ex art. 12 L. 153/69) costituisce base imponibile contributiva INPS (Corte di Cassazione 26/07/2001 n.10247).
Tfr: fondi pensioni e deducibilità contributiva
La commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP) ha approvato in data 4 settembre 2001 un importante documento contenete gli orientamenti interpretativi relativi al vincolo di destinazione del TFR a previdenza complementare ai fini della deducibilità ...
Tfr: fondi pensioni e deducibilità contributiva
La commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP) ha approvato in data 4 settembre 2001 un importante documento contenete gli orientamenti interpretativi relativi al vincolo di destinazione del TFR a previdenza complementare ai fini della deducibilità ...
Variazione TUR (ex TUS)
La Banca d'Italia (Provv. 17/09/2001) ha fissato il tasso ufficiale di riferimento (ex TUS) a decorrere dall'19 settembre 2001, al 3,75%.
Illegittimo il licenziamento per mancato superamento del periodo di prova se quest'ultimo non è previsto
Il Tribunale di Milano, con sentenza 31 gennaio 2001, ha accolto il ricorso di un operaio, addetto al servizio di giardinaggio, che aveva adito il competente giudice del lavoro per ottenere la dichiarazione di illegittimità del proprio licenziamento ...
I giudici tributari agevolano i contribuenti nella riscossione dei rimborsi
Il giudici tributari hanno cercato di agevolare il contribuente che ricorre al giudizio di ottemperanza.
TFR: coefficiente di rivalutazione Agosto 2001
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 Agosto 2001 - 14 Settembre 2001, è stato fissato nello 2,256614% (comunicato ISTAT ).
Modello F24: aggiornamento causali contributi Inps
L'Agenzia delle entrate comunica con le note del 12 e 13 settembre gli aggiornamenti della tabella delle causali contributo Inps del modello F24.
Modello F24: aggiornamento causali contributi Inps
L'Agenzia delle entrate comunica con le note del 12 e 13 settembre gli aggiornamenti della tabella delle causali contributo Inps del modello F24.
Modello 770/2001 entro il 15 ottobre
Scade il prossimo 15 ottobre il termine per la presentazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta che non la possono (o non la vogliono) allegare ad Unico2001.