Pagamento del Tfr senza ritardo
Se l'azienda ritarda il pagamento del Tfr per attendere l'indice Istat deve la rivalutazione e gli interessi al dipendente (Cassazione, n. 1040 del 28 gennaio 2002).
Sgravi contributivi per i disabili e autoliquidazione INAIL
In sede di autoliquidazione INAIL 2001/2002 i datori di lavoro che hanno stipulato l'apposita convenzione per l'inserimento dei disabili, possono usufruire degli sgravi spettanti per l'anno 2001. Per quelli relativi all'anno 2000, l'INAIL provvederà ...
Rinnovato il biennio economico per Agricoltura contoterzismo
Il 16 novembre 2001 tra l'UNIMA e le organizzazioni sindacali nazionali dei lavoratori è stato siglato l'accordo per il rinnovo del CCNL 9/12/1999 a valere per gli anni 2002 e 2003.
Soci lavoratori delle cooperative: le istruzioni INPS e INAIL
A seguito della riforma del sistema di contribuzione previdenziale per i soci di cooperative di produzione e lavoro l'INPS, con la circolare 4 febbraio 2002, e l'INAIL, con la nota 29 gennaio 2002, forniscono le relative istruzioni operative (***Sostituisce ...
Anticipo flussi di ingresso 2002 per lavoro stagionale
Per far fronte ad esigenze del settore turistico alberghiero e agricolo è stato disposto l'anticipo nella misura di 33.000 lavoratori extracomunitari per l'anno 2002 (DM 04/02/2002).
Flussi 2002 per i lavoratori stranieri stagionali
Il Ministero del lavoro rende noto che a decorrere dal giorno 5 febbraio 2002 possono essere presentate le domande di autorizzazione al lavoro stagionale (Ministero del lavoro, circolare 7 febbraio 2002, n. 7).
Soci lavoratori delle cooperative: le istruzioni INPS e INAIL
A seguito della riforma del sistema di contribuzione previdenziale per i soci di cooperative di produzione e lavoro l'INPS, con la circolare 4 febbraio 2002, e l'INAIL, con la nota 29 gennaio 2002, forniscono le relative istruzioni operative.
Iscrizione nelle liste di mobilità e licenziamento senza giustificato motivo oggettivo
Anche se non è stata disposta la proroga della Legge 52/98 (e successive modificazioni), in materia di incentivi all'occupazione e sostegno del reddito, vengono comunque riconosciuti i benefici contributivi alle aziende che hanno assunto, entro il 31 ...
Lavoratori extracomunitari: per assunzione irregolari solo la sanzione penale
Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 2 del 14 gennaio 2002, ha precisato che in caso di irregolare assunzione di lavoratori extracomunitari il datore di lavoro è soggetto alla sola sanzione penale prevista dal T.U. n. 608/96; viceversa non si ...
Processo del lavoro: onere della contestazione del conteggio
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, ponendo fine ad un annoso contrasto giurisprudenziale, ha stabilito che la mancata contestazione dei conteggi da parte del convenuto (azienda) assume rilevanza processuale solo se la domanda riguarda fatti ...
Lavoratori extracomunitari: per assunzione irregolari solo la sanzione penale
Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 2 del 14 gennaio 2002, ha precisato che in caso di irregolare assunzione di lavoratori extracomunitari il datore di lavoro è soggetto alla sola sanzione penale prevista dal T.U. n. 608/96; viceversa non si ...
Richiesta di proroga del termine per l'autoliquidazione INAIL 2001/2002
L'ANCL, il SICLAM e l'UCLA nella persona dei relativi presidenti hanno chiesto al Ministero del lavoro la proroga del termine dell'autoliquidazione INAIL 2001/2002 almeno al 31 marzo 2002.