Fondo credito cooperativo: l’Inps rettifica gli esempi di calcolo dell’assegno
Con il messaggio n. 3183 del 25 luglio 2016, l’Inps ha reso noto che nell’allegato 3 della propria circolare n. 203/2016, in cui venivano riportati esempi di calcolo dell’assegno emergenziale pe...
In caso di errore tra Dis-Coll e NASpI si può trasformare l’istanza
Le domande di indennità di disoccupazione NASpI erroneamente presentate in luogo di domande di indennità DIS COLL, e viceversa, possono essere trasformate, nei limiti specificati dall’Inps con il ...
Detassazione: i contratti possono essere depositati anche dai consulenti del lavoro
Con la nota operativa n. 4274 del 22 luglio 2016, il Ministero del lavoro ha reso note le modalità operative per procedere al deposito dei contratti e alla compilazione del modello di dichiarazione d...
Riscossione contributi: siglate le convenzioni con FEDERDAT e CESAC
L’INPS, con le circolari 134, 135 e 136, tutte datate 22 luglio 2016, ha reso noto di aver siglato nuove convenzioni per la riscossione dei contributi.
Si tratta, in particolare, degli accordi con ...
Voce di tariffa INAIL unica solo se tra le diverse lavorazioni è possibile individuare quella principale che assorbe le altre
La Corte di Cassazione, con la sentenza 21/07/2016 n.15079, ha deciso che deve essere applicata una sola voce di tariffa INAIL alle diverse lavorazioni svolte in azienda solo quando è possibile indiv...
Distacco transnazionale: in vigore la nuova disciplina
Sulla G.U. n. 169/2016, è stato pubblicato il D.lgs. 17/07/2016 n.136, che attua la direttiva 2014/67/UE del Parlamento e del Consiglio europeo del 15 maggio u.s. in materia di distacco dei lavorator...
Disponibili i modelli da utilizzare per l’oscillazione del tasso OT/24 anno 2017
L’Inail ha pubblicato nella sezione modulistica del proprio sito istituzionale il nuovo modello OT/24 per le istanze che verranno inoltrate nel 2017, in relazione agli interventi migliorativi adotta...
BCE: i tassi a luglio rimangono azzerati
La Banca Centrale europea, con comunicato stampa del 21 luglio 2016, ha reso noto di non aver modificato il TUR, che rimane quindi fissato nella misura dello 0,00%.
Pertanto gli interessi di dilazion...
Autotrasporto: istituito il codice per il bonus formazione
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 59 del 21 luglio 2016, ha reso noto di aver istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il modello F24, del credito d’imp...
Diritto all’indennità per ferie non godute a causa di malattia
La Corte di Giustizie UE, con la sentenza 20/07/2016 n. C-341/15, ha deciso che un lavoratore il cui rapporto di lavoro sia cessato e che, in forza di un accordo concluso con il suo datore di lavoro, ...
Istituita la causale per i contributi “E.BI.A.S.P.”
Con la risoluzione n. 57 del 20 luglio 2016, l’Agenzia delle entrate rende noto di aver istituito la causale contributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi da destinare al finanz...