Gli approfondimenti di LF: Le opportunità del lavoro occasionale e accessorio
Le novità introdotte dalla Finanziaria 2010 in materia di lavoro occasionale e accessorio ci consentono di analizzare i vari aspetti applicativi dell'istituto contrattuale previsto dalla Riforma Biagi.
Fissata in 5 euro la franchigia nel DM virtuale
L'INPS, con il messaggio 18/06/2010 n.16252, ha reso noto che la franchigia nella ricostruzione del DM virtuale per considerare comunque quadrate le denunce mensili è fissata in 5 euro.
Apprendistato: niente indennità di mobilità se l'anzianità non è almeno di 12 mesi
L'INPS, con il messaggio 18/06/2010 n.16238, fa seguito alla precedente circolare 43/2010 con la quale era stato precisato che l'apprendista che non ha potuto percepire l'indennità di disoccupazione per assenza dell'intervento integrativo dell'ente ...
Piacenza: gli obblighi per i lavoratori in mobilità in deroga
La provincia di Piacenza, ricordando che i lavoratori che hanno presentato la richiesta di concessione dell'indennità di mobilità in deroga devono partecipare alle attività di orientamento, aggiornamento e qualificazione da concordare con il Centro ...
Aziende stagionali: ispezioni in arrivo
L'INPS, con il messaggio n. 16741 del 26 giugno 2010, ha reso noto che sarà svolta, perché prevista nel Piano della Vigilanza 2010, un'attività ispettiva nei confronti di aziende che svolgono attività a carattere stagionale, spesso con l'impiego ...
*** Festival del Lavoro: Lavorofacile.it e Studio Centro srl conquistano Treia con le fragoline ***
Un grande successo. Non può essere definita diversamente la presenza in partnership degli stand di lavorofacile.it e di Studio Centro srl nei tre giorni durante i quali si è tenuta nella città di Treia (MC) la prima edizione del Festival dedicato ...
CCNL: scadenze minimi retributivi luglio 2010
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di luglio 2010.
- Casse rurali ed artigiane (CCNL 21/12/2007)
- Catering Aereo (Acc. 04/11/2009)
- Cinema (produzione) (Acc. 02/07/2009)
- Cinematografo (Acc. 17/03/2009)
- Credito (CCNL 8/12/2007)
- ...
La dequalificazione può realizzarsi anche se le nuove e le precedenti mansioni sono equivalenti
La Corte di Cassazione, con la sentenza 31/05/2010 n.13281, ha deciso che il divieto di modificare in peius sancito dal codice civile, opera anche quando al lavoratore, nella formale equivalenza delle precedenti e delle nuove mansioni, siano assegnate ...
Infortunio sul lavoro e onere della prova per il dipendente
La Corte di Cassazione, con la sentenza 20/05/2010 n.12351, in caso di infortunio sul lavoro, ha deciso che il datore di lavoro deve provare che tutti i sistemi di sicurezza erano stati approntati ai sensi dell'art. 2087 c.c. e che gli esiti dannosi ...
I sostituti di imposta * mese di luglio *
Effettuazione dei conguagli delle imposte risultanti dal mod. 730/2010 sia per assistenza fiscale diretta che tramite CAF
con le competenze relative al mese di luglio
(D. Lgs. 490/1998 - DM 164/1999 Agenzia Entrate Provv. 3.2.2010)
Generalità dei medici curanti
Diventa obbligatorio il sistema di invio telematico del certificato di malattia con contestuale cessazione del regime transitorio cartaceo INPS con consegna al lavoratore il numero identificativo rilasciato dal sistema informatico SAC
(DM 26.2.2010 ...
Generalità dei datori di lavoro
Entrano in vigore per la attrezzature di lavoro messe in uso prima del 6 luglio 2007 le norme del Titolo VIII del Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro nei luoghi di lavoro dove è necessario rispettare i valori limite di esposizione alle vibrazioni ...