Credito d'imposta, soppresso il codice PIEM
L'Agenzie delle Entrate, con la risoluzione n. 102/E dell'8 ottobre 2010, ha comunicato che è stato soppresso il codice tributo PIEM (credito d'imposta in compensazione).
Inps, istruzioni operative sul regime di esenzione delle Stock Option
L'Inps, con il messaggio n. 25602 del 12 ottobre 2010, ha reso noto che il regime di esenzione contributiva per i redditi di lavoro dipendente derivanti dall'esercizio di piani di stock option si applica a tutte le azioni assegnate a partire dal 25 giugno ...
Durc, negli appalti pubblici validità trimestrale
Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 35 dell'8 ottobre 2010, riconosce la validità trimestrale del Durc nel settore degli appalti pubblici, facendo seguito alla determinazione dell'Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici.
Praticanti avvocati: la tassa sulle concessioni governative dal secondo anno di iscrizione nel registro
L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione 11/10/2010 n.103E, ha precisato che i praticanti procuratori sono tenuti a versare la tassa sulle concessioni governative solo a decorrere dal secondo anno di iscrizione nell'apposito registro tenuto dal Consiglio ...
Fondo Est, E.Bi.Na.S.Pri., Ebuc: istituiti i codici tributo
L'Agenzia delle Entrate, con le risoluzioni n. 95, 99 e 100 del 7 ottobre 2010, ha istituito il codice tributo "EST1" necessario per versare, tramite mode. F24, i contributi per il finanziamento dell'Ente Bilaterale di Assistenza Sanitaria Integrativa ...
INPS, i codici tributo della Gestione separata
L'INPS, con il messaggio n. 25295 del 7 ottobre 2010, ha istituito i codici tributo per individuare, nelle cartelle di pagamento, i crediti dovuti dagli iscritti alla Gestione separata all'INPS.
Domestici: entro l'11 ottobre anche i contributi a CAS.SA.COLF
L'INPS, con il messaggio 06/10/2010 n.25102, ricorda che i datori di lavoro che occupano colf o badanti dovranno versare entro l'11 ottobre p.v. con i bollettini postali inviati a domicilio non solo i contributi relativi al terzo trimestre 2010, ma anche ...
Fisco: E' limitata la responsabilità del socio in caso di estinzione della società
La Fondazione studi dei CDL, con il parere n.24 del 06/10/2010 ha reso noto che in caso di estinzione della società, se l'agenzia delle entrate rileva che non sono state versate le imposte, il socio non può essere chiamato a versare la maggior imposta ...
Giornalisti: regime fiscale e contributivo dei rimborsi spese e benefit per i cococo
L'INPGI, con un comunicato del 5/10/2010, ha reso noto che per poter fruire del regime di esenzione fiscale e contributivo riconosciuto sulle somme che le aziende committenti versano ai propri collaboratori a titolo di rimborso delle spese da questi ...
Est, convenzione con Inps per l'F24
Il Fondo Est, con la circolare n. 5 del 24 settembre 2010, ha reso noto che è stata firmata la convenzione con l'Inps per la riscossione dei contributi tramite F24.
Conguaglio dei contributi al Fondo Est in caso di part time doppio
Il Fondo Est, con la circolare 04/10/2010 n.6, ha reso noto di aver provveduto ad effettuare il conguaglio dei contributi relativi al 2009 per i lavoratori part time che completano l'orario presso due o più aziende.
Dal 1° ottobre la nuova misura degli interessi di mora per le somme iscritte a ruolo
L'INPS, con la circolare 1/10/2010 n.128, ha reso noto che a seguito del provvedimento dell'Agenzia delle entrate 07/09/2010 n. prot. 2010/124566, la misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo dovuta a partire ...