Contributi volontari: gli importi per il 2025
L’INPS, con la circolare n. 58 del 14 marzo 2025, ha comunicato gli importi dei contributi dovuti per il 2025 dai prosecutori volontari a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e ...
Contributo addizionale NASpI: esonerati anche i lavoratori extra del catering
L’INPS, con il messaggio n. 913 del 14 marzo 2025, ha fornito ulteriori indicazioni in merito all’applicazione della lett. d-bis) del c. 29 dell’art. 2 della L. 92/2012, come modificata, a decorrere dal 1° gennaio 2020, dalla L. ...
Gestione Separata: resi noti i contributi volontari per il 2025
L’INPS, con la circolare n. 58 del 14 marzo 2025, ha comunicato il valore dei versamenti volontari dei lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi ed iscritti alla Gestione separata, relativi all’anno 2025, in seguito alla variazione ...
Meno cara la rateazione dei debiti INAIL
L’Inail, con la circolare n. 22 del 14 marzo 2025, ha reso noto di aver adeguato la misura degli interessi di rateazione e delle sanzioni civili, per effetto del nuovo tasso BCE (decisione di politica monetaria del 6 marzo 2025) fissato al 2,65% ...
Domanda di riammissione alla Rottamazione-quater
L’Agenzia delle entrate-riscossione ha fornito le indicazioni operative per la presentazione online della domanda di riammissione alla “Rottamazione-quater” che deve avvenire entro il 30 aprile 2025.
Impatriati: periodo più lungo anche se autonomi
L’Agenzia delle entrate, con la Risposta all’interpello n. 72 del 12 marzo 2025, ha precisato che l’elevazione del periodo di residenza fiscale all’estero da 3 periodi d’imposta a 6 oppure 7 a seconda che il lavoratore, ...
Regime impatriati anche in assenza di laurea
L’Agenzia delle entrate, con la Risposta all’interpello n. 71 del 12 marzo 2025, ha precisato che può fruire del regime fiscale agevolato degli impatriati anche il lavoratore che, pur non essendo laureato, è in possesso di una ...
730/2025: approvate le istruzioni per i conguagli da assistenza fiscale
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento prot. n. 120707/2025 del 12 marzo, ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2025, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 ...
Regime impatriati e straniero per la prima volta in Italia
L’Agenzia delle entrate, con la Risposta all’interpello n. 70 del 12 marzo 2025, ha precisato che può fruire del regime fiscale agevolato riservato ai c.d. impatriati, anche lo straniero che non è mai stato residente in Italia, ...
Agricoli: Nel cassetto previdenziale gli avvisi di tariffazione
L’INPS, con il messaggio n.871 del 11 marzo 2025, facendo seguito alla fase di dismissione del Cassetto previdenziale per aziende agricole, ha reso noto che ii nuovi Avvisi di tariffazione recanti il prospetto di dettaglio dei contributi da versare ...
Entrate: approvati i modelli 730
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 114763 del 10 marzo 2025, ha approvato, unitamente alle relative istruzioni, i seguenti modelli: