Autoliquidazione 2018-2019: rinviato a maggio il termine di pagamento dei premi
L’INAIL, sul proprio sito internet ha ricordato che è stato rinviato da febbraio a maggio il termine per il pagamento dei premi in autoliquidazione 2018-2019 per l’assicurazione contro gli infort...
Riepilogate le misure tributarie contenute nella Legge di bilancio 2019
Fiscooggi, la rivista telematica dell’Agenzia delle entrate, ha riepilogato le disposizioni di natura fiscale contenute nella Legge di Bilancio 2019 (Legge 145/2018).
In particolare sono state evid...
On line la bozza del modello 730/2019
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato sul proprio sito internet la bozza del modello 730/2019 ricordando che chi sceglie la versione precompilata potrà presentarla direttamente alle Entrate oppure ...
Artigiani e commercianti: la rinuncia al regime agevolato entro il 28 febbraio
L’INPS, con il messaggio n. 15 del 3 gennaio 2019, ha fornito indicazioni in merito al regime contributivo agevolato previsto dalla L. 190/2014, così come modificata dalla L. 208/2015, per la Gesti...
Non residenti: imponibilità del reddito prodotto in Italia
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 148 del 28 dicembre 2018, ha chiarito che uno Stato contraente ha potestà impositiva, oltreché sui redditi di lavoro dipendente ovunque...
Addizionale del 10% applicata sull’ammontare delle stock option eccedente la retribuzione fissa
L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 146 del 28/12/2018, ha precisato che l’addizionale del 10% sugli emolumenti variabili corrisposti a dirigenti e collaboratori che operano nel settore fi...
Agevolabile il premio di risultato anche se ancorato al raggiungimento di un dato stabile
L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 143 del 28/12/2018, ha precisato che il premio di risultato previsto da un accordo di secondo livello può fruire dell’imposta sostitutiva del 10% ai se...
Cessazione del rapporto di lavoro: tassazione degli emolumenti corrisposti al lavoratore residente in Argentina
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 132 del 28 dicembre 2018, ha chiarito che gli emolumenti percepiti dal dipendente, cittadino italiano, residente in Argentina in occasion...
Premi di risultato: agevolati fiscalmente solo in presenza di un incremento di produttività
L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 130 del 28/12/2018, ha precisato che il premio di risultato previsto da un accordo di secondo livello non può fruire dell’imposta sostitutiva del 10% a...
Adeguamento alla speranza di vita: quali sono i lavoratori esclusi
L’INPS, con la circolare n. 126 del 28 dicembre 2018, informa che, dal 1° gennaio u.s., ai requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia e anticipata, non si applicano gli adeguamenti alla speran...
Definizione agevolata: verifica della regolarità contributiva
L’INPS, con il messaggio n. 4844 del 28 dicembre 2018, ha fornito indicazioni sui termini previsti per il pagamento dei procedimenti di definizione agevolata che si sono succeduti a seguito dei dive...
Impatriati: per il regime agevolato necessari almeno due anni di residenza all’estero
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 133 e n. 136 del 28 dicembre 2018, ha fornito chiarimenti in merito al periodo minimo di residenza estera richiesto per i lavoratori di c...