TFR: coefficiente di rivalutazione Febbraio 2002
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 Febbraio 2002 - 14 Marzo 2002, è stato fissato nello 0,831897% (comunicato ISTAT ).
Rinnovata la parte economica del CCNL calzature industria
Il 12 marzo 2002 tra l'Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani (assistita da Confindustria) e le organizzazioni sindacali nazionali dei lavoratori è stato siglato l'accordo per il rinnovo della parte economica del CCNL del 27 aprile 2000 per i ...
Recesso da un contratto collettivo ed effetti sui diritti quesiti
Il datore di lavoro può recedere unilateralmente da un contratto collettivo a tempo indeterminato, ma tale recesso non ha effetti sui contratti di lavoro individuali, i quali potranno essere modificati solo per mutuo consenso. (Corte di Cassazione, ...
Misure di sicurezza contro gli agenti chimici
E' stato pubblicato sulla G.U. n.57 del 8/03/2002, il DLgs 2/02/2002 n.25, che attuando la direttiva UE 98/24, prevede nuove disposizioni a favore dei lavoratori che operano a contatto di agenti chimici.
Dipendenti pubblici: l'imposta sostitutiva sul Tfr è virtuale
Con la risoluzione n. 80/E/2002 l'Agenzia delle entrate illustra come l'Inpdap debba comportarsi nella determinazione dell'imposta sulla rivalutazione degli accantonamenti del Tfr e della previdenza complementare.
Agenzia delle entrate a domicilio del contribuente
Il Direttore dell'Agenzia invita tutti i direttori regionali ad individuare almeno due uffici cui incaricare i servizi di assitenza ed informazione domiciliare a favore dei soggetti portatori di handicap o anziani (Comunicato 7/3/2002).
Agenzia delle entrate a domicilio del contribuente
Il Direttore dell'Agenzia invita tutti i direttori regionali ad individuare almeno due uffici cui incaricare i servizi di assitenza ed informazione domiciliare a favore dei soggetti portatori di handicap o anziani (Comunicato 7/3/2002).
Contratti di formazione e lavoro: respinto il ricorso italiano
La Corte di Giustizia, con la sentenza 7 marzo 2002, ha respinto il ricorso dello Stato italiano in ordine alla decisione 11 maggio 1999, relativo agli aiuti concessi a favore dell'occupazione attraverso i contratti di formazione e lavoro, in quanto ...
La morte per omicidio può costituire infortunio sul lavoro
La morte per omicidio ricollegabile al rischio specifico connesso all'attività lavorativa è indennizzabile da parte dell'INAIL in quanto infortunio sul lavoro (Cassazione se. Lav. 27 febbraio 2002 n.2942).
Lavoratori stagionali extracomunitari: le istruzioni del Ministero
Il Ministero del Lavoro, circolare 27 febbraio n. 12, ha fornito le istruzioni operative per l'ingresso dei lavoratori stranieri stagionali e la certificazione della loro uscita.
Lavoratori stagionali extracomunitari: le istruzioni del Ministero
Il Ministero del Lavoro, circolare 27 febbraio n. 12, ha fornito le istruzioni operative per l'ingresso dei lavoratori stranieri stagionali e la certificazione della loro uscita.
Ecco i nuovi codici tributo per il modello F24
Pubblicato il nuovo elenco dei codici tributo da cui sono stati eliminati quelli superflui e conglobati quelli simili da utilizzare dal 1° marzo 2002 (Provvedimento Direttore A.E. 28/02/2002).