L'INPS, con il Messaggio numero 1014 del 25 marzo 2025, ha annunciato l'apertura del servizio per la presentazione delle domande relative al bonus asilo nido e alle forme di supporto di propria presso la propria abitazione per l'anno 2025.

La domanda si può presentare online tramite il portale web dell'INPS, con SPID livello di 2 o superiore, CIE 3.0 o carta nazionale dei servizi (CNS). Le domande saranno lavorate dal 2 aprile 2025.

Per l'anno 2025, l'INPS ha introdotto un regime transitorio per le domande relative ai mesi da gennaio ad aprile. In questa fase transitoria, oltre ai documenti di pagamento specificati nella Circolare n. 60/2025, possono essere allegati anche i documenti ritenuti validi nel 2024, ossia la ricevuta, la fattura quietanzata, il bollettino bancario o postale o, per gli asili nido aziendali, l’attestazione del datore di lavoro o dell’asilo nido dell’avvenuto pagamento della retta o della trattenuta in busta paga contenente le seguenti informazioni: denominazione e partita IVA dell’asilo nido, nome, cognome o codice fiscale del minore, mese di riferimento, estremi del pagamento o quietanza di pagamento, nome, cognome e codice fiscale del genitore che sostiene l’onere della retta.

Per ulteriori dettagli sui requisiti di accesso, sugli importi del contributo e sulle partite di presentazione delle domande, si rimanda alla Circolare INPS n. 60 del 20 marzo 2025 e al Messaggio INPS n. 1014 del 25 marzo 2025.