L’8 aprile 2025 si sono incontrate le parti UNIGEC-CONFAPI, UNIMATICA-CONFAPI, SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, per stipulare l’ipotesi di accordo per i dipendenti delle Piccole e Medie Imprese della Comunicazione, dell’Informatica, dei Servizi Innovativi e della Microimpresa, rettificato con Verbale di accordo del 14 aprile 2025, con il quale sono stati corretti i minimi.

Le parti, con il presente accordo, hanno definito gli incrementi retributivi, secondo i valori contenuti nelle tabelle allegate:

 

SETTORE CARTARIO CARTOTECNICO

Livelli

Par.

Minimi

Contingenza

1.1.2025

1.1.2026

1.1.2027

Q

250

2.121,67

2.207,88

2.250,98

536,53

AS

249

2.109,59

2.195,45

2.238,38

536,53

A

212

1.839,65

1.912,76

1.949,31

530,50

B1

188

1.595,75

1.660,58

1.692,99

525,47

B2S

182

1.544,86

1.607,62

1.639,00

523,65

B2

174

1.476,73

1.536,73

1.566,73

523,65

C1S

161

1.366,45

1.421,97

1.449,73

520,12

C1

153

1.298,70

1.351,46

1.377,84

520,12

C2

139

1.180,12

1.228,05

1.252,02

517,79

C3

129

1.096,25

1.140,73

1.162,97

516,39

D1

121

1.027,00

1.068,73

1.089,59

515,27

D2

111

941,82

980,10

999,24

513,56

E

100

848,79

883,27

900,51

511,84

Contingenza: valori congelati alla data dell'1.11.1991 (accordo sindacale 31.7.1992).

NB. Con le retribuzioni del mese di aprile 2025 le aziende procederanno alla corresponsione degli arretrati dei minimi contrattuali a far data dall’1.1.2025, senza procedere al ricalcolo sugli istituti già liquidati nel periodo gennaio – marzo 2025.

 

SETTORE GRAFICI-EDITORIALI, INFORMATICO-SERVIZI INNOVATIVI

Livelli

Par.

Minimi

Contingenza

1.1.2025

1.1.2026

1.1.2027

Q

248

2.154,22

2.242,26

2.286,29

541,65

1

247

2.145,64

2.233,33

2.272,18

539,99

2

209

1.813,21

1.887,41

1.924,51

533,19

3

195

1.692,36

1.761,59

1.796,21

530,40

4

182

1.582,75

1.647,36

1.679,67

528,00

5

169

1.469,38

1.529,38

1.559,38

525,47

6

150

1.354,45

1.407,71

1.434,34

523,01

7

133

1.175,24

1.222,46

1.246,07

519,63

8

125

1.084,33

1.128,71

1.150,90

517,35

9

114

988,83

1.029,31

1.049,54

515,40

10

100

867,87

903,38

921,13

512,87

Contingenza: valori congelati alla data dell'1.11.1991 (accordo sindacale 31.7.1992).

NB. Con le retribuzioni del mese di aprile 2025 le aziende procederanno alla corresponsione degli arretrati dei minimi contrattuali a far data dall’1.1.2025, senza procedere al ricalcolo sugli istituti già liquidati nel periodo gennaio – marzo 2025.

 

 

 

 

 

Una tantum

Con la retribuzione di giugno 2025 a tutti i lavoratori in forza alla data dell’1.1.2025 sarà corrisposta a titolo di una tantum una somma forfettaria pari ad € 100,00 lordi. Tale importo è stato quantificato considerando in esso anche i riflessi sugli istituti di retribuzione diretta, indiretta e differita di origine legale o contrattuale, ed è quindi comprensivo degli stessi.

L’importo è uguale per tutti i livelli di inquadramento; in caso di lavoro svolto nella modalità part time, l’una tantum verrà riproporzionata in base all’orario di lavoro concordato.