Quesiti

Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.

Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.

Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.

Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:

- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)

Ogni richiesta è presa in carico direttamente dal nostro centro studi e analizzata singolarmente per fornirti risposte puntuali, aggiornate ed affidabili

Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.

Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it

Invia Quesito
Entro quando vuoi ricevere una risposta?
3 Giorni
Pronta risposta
Riceverai la tua risposta entro 3 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
90 € + IVA Acquista
7 Giorni
Quesito standard
Riceverai la tua risposta entro 7 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
50 € + IVA Acquista
Scopri i nostri pacchetti

Archivio quesiti

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Acquistando il servizio avrai accesso al nostro database per 12 mesi dalla data dell’attivazione dello stesso.

Archivio quesiti

Il servizio consente di accedere a tutte le risposte degli Esperti di Lavorofacile. Durata: 12 mesi dall’acquisto

100,00 € + IVA Acquista
 
21/01/2008
Riduzione contributi e conferimento del TFR

Vorremmo sapere se la nuova riduzione contributiva compensativa dei conferimenti TFR debba essere calcolato interamente (1,90%) anche relativamente ai dipendenti portatori di sgravi contributivi (apprendisti, l223, l407 esenti al 100%, ecc) Nella circolare INPS 4 del 14/01/2008 nulla si dice e p...

15/01/2008
Bulgari, Rumeni e "deroghe" al regime transitorio

Fermo restando che il regime transitorio concernente l'iter di assunzione dei bulgari e dei rumeni è stato prorogato, vorrei sapere, per conferma, se è corretto affermare che non è necessario richiedere il nulla osta prima dell'assunzione, oltre nel caso di seconda assunzione (la prima sarebbe av...

14/01/2008
Adozione internazionale

In caso di adozione internazionale perfezionata nel corso del 2007 (la dipendente sta fruendo attualmente del congedo parentale), è possibile recuperare i 2 mesi non fruiti del congedo di maternità? Grazie

14/01/2008
Sanzioni in capo al datore di lavoro

Se il datore continua a dare detrazioni per familiari anche negli anni successivi senza la dichiarazione annuale del dipendente sono previste sanzioni in capo al datore di lavoro?

08/01/2008
Contributi versati a enti e casse aventi esclusivamente assitenziali

A norma dell'art. 51, c. 2, lettera a, DPR 917/86i contributi versati per fini di assistenza sanitaria integrativa non concorrono a formare reddito imponibile ai fini Irpef per un importo complessivamente non superiore, per l'anno 2007, a ? 3.615,20. Al riguardo noi gestiamo casse come Est, Ca.di...

07/01/2008
Reddito complessivo utile per il calcolo delle detrazioni e contributi versati alla previdenza complementare

Vorrei sapere come determinare il reddito complessivo per il calcolo delle detrazioni in presenza di versamenti di contributi alla previdenza complementare e a casse di assistenza sanitaria complementare in forza di disposizioni di contratti collettivi. Ad esempio se il reddito al netto dei cont...

Scopri i nostri pacchetti

Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi?