Emilia Romagna: dal 1° agosto le funzioni dei Cpi sono passate all'Agenzia regionale
La regione Emilia Romagna rende noto che dal 1 agosto 2016 è operativa l’Agenzia regionale per il lavoro che ha il compito di coordinare e gestire le funzioni svolte nei Centri per l’impiego regi...
Nuove risorse per la CIG in Deroga per il Settore della Pesca
Con decreto interministeriale (Lavoro – Economia) n. 1600069 del 5 agosto 2016, si è stabilito che, nel limite di spesa di 18 milioni di euro (assegnati falla L. n. 208/2015), e fermo restando quan...
Rimane invariato l’assegno di incollocabilità
Il Ministero del lavoro, con il decreto 8/07/2016, ha confermato nella misura già fissata nel 2015 e pari a euro 256,39, l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità con decorrenza 1° lugl...
Al via i controlli sulla gestione dei Fondi di Solidarietà
Il Ministero del lavoro, con la Circolare n. 26 del 4 agosto 2016, ha definito le linee guida per l’esercizio della funzione di controllo sulla corretta gestione del Fondo di solidarietà per il set...
ASDI: la sperimentazione prosegue con maggiori risorse
Il Decreto interministeriale del 23 maggio 2016 (G.U. n. 185 del 9 agosto 2016), ha disposto la prosecuzione della sperimentazione dell’ASDI anche per il corrente anno, secondo le modalità di cui a...
La rinuncia al compenso del socio amministratore è soggetta a tassazione
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 26/01/2016 n.1335, ha deciso che la rinuncia al credito (nel caso in esame l’indennità di fine mandato) da parte del socio amministratore, obbliga la socie...
Depenalizzazione: limite di 50.000 euro anche per gli illeciti precedenti al 6 febbraio 2016
Facendo seguito alla circolare n. 6/2016, con la quale aveva fornito indicazioni in merito alla depenalizzazione introdotta dal d.lgs. n. 8/2016, il Ministero del lavoro ha emanato la nota n. 15764 de...
Dipendenti in aspettativa per cariche pubbliche: istituite le causali contributo INPS per i versamenti con il mod. F24 Elide
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione 8/08/2016 n.70E, ha reso nota l’istituzione delle causali contributo che devono essere indicate nel modello F24 Elide per il versamento dei contributi a...
Amianto: nessun beneficio previdenziale se il lavoratore svolge attività lavorativa
L’INPS, con il messaggio 8/08/2016 n.3329, ha precisato che il sussidio per l’accompagnamento alla pensione e l’accredito della contribuzione figurativa, sono riconosciuti dall’art.1, c. 276 d...
CIGS: gli ispettori controlleranno il rispetto degli impegni assunti
Il Ministero del lavoro, con la circolare n. 27 dell’8 agosto 2016, ha fornito indicazioni ai propri ispettori con riferimento alle verifiche da effettuare nell’ambito del procedimento di concessi...
Edilizia: dal 1° settembre possibile avvalersi del beneficio contributivo dell’11,50%
L’INPS, con il messaggio 10/08/2016 n.3358, ha reso noto che dal 1° settembre p.v. i datori di lavoro operanti nell’ambito edile, classificati nel settore industria con i codici statistici contri...