Adesione entro metà maggio alla rottamazione delle cartelle 2000-2017
L’Agenzia delle entrate-riscossione, sul proprio sito internet, ha ricordato che scade il 15 maggio 2018 il termine entro il quale è possibile presentare la domanda di definizione agevolata online ...
Nel part-time la flessibilità deve risultare da patto scritto
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 6900 del 20 marzo 2018, ha affermato che nell’ipotesi in cui le parti del rapporto di lavoro part-time prevedono una clausola elastica «a chiamata» e q...
Assegno di ricollocazione ai nastri di partenza
L’Anpal, in data 10 aprile 2018, ha approvato la delibera n. 14 con cui ha disposto le modalità operative e l’ammontare dell’assegno di ricollocazione introdotto dal D.Lgs. n. 150/2015 per i so...
Il rapporto biennale uomo donna slitta al 30 giugno 2018
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che, a partire dal 30 aprile 2018, è disponibile la procedura informatica tramite cui le aziende pubbliche e private che occupano più d...
La malattia latente del lavoratore non è concausa del danno biologico da demansionamento
La Corte di Cassazione, con la sentenza 26/04/2018 n.10138, ha deciso che ai fini del risarcimento del danno biologico sofferto dal lavoratore a seguito del demansionamento subito, non rileva la natur...
Aggiornata la Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 7/E del 27 aprile 2018, ha aggiornato la Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche alle novità previste con riferimento all’anno d’...
BCE: i tassi ad aprile rimangono azzerati
La Banca Centrale europea, con comunicato stampa del 26 aprile 2018, ha reso noto di non aver modificato il TUR, che rimane quindi fissato nella misura dello 0,00%.
Pertanto gli interessi di dilazion...
Poco conveniente sostituire il premio di risultato con un prestito aziendale per abbattere il mutuo
Il lavoratore che intende sostituire il premio di risultato con un benefit, se previsto dall’accordo di secondo livello, può scegliere anche un contributo in conto interessi al quale si applica (v....
Assistenza sanitaria: il welfare premia la mutualità
Ai fini della detassazione dei premi di risultato, la L. n. 232/2016 ha stabilito, con decorrenza 1° gennaio 2017, che non concorrono a formare reddito di lavoro dipendente né sono soggetti all’im...
Welfare aziendale anche con i premi versati per assicurare le terapie di lungo corso
Tra i flexible benefit che possono essere inseriti in un piano welfare, meritano particolare attenzione quelli rientranti nella nuova lettera f-quater), comma 2 dell’art. 51 del TUIR, introdotta dal...
I Cdl dicono no all'obbligo assicurativo INAIL per i soci di Stp
Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro ha presentato alla Direzione Generale Inail una nota, datata 20 aprile 2018, con cui ha evidenziato la propria contrarietà in merito alla ...