Pubblicati i decreti sul SIISL e sul Supporto per la formazione e il lavoro
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 198 del 25 agosto 2023, il decreto interministeriale dell’8 agosto 2023, con cui sono state introdotte le nuove misure di inclusione sociale e lavorativa, di contrasto alla povertà, alla ...
Infortunio: l’onere della prova è ripartito
Secondo la Corte di Cassazione (Ordinanza 24 agosto 2023 n. 25217), in caso di infortunio sul lavoro accorso ad un lavoratore domestico, spetta al dipendente allegare e provare l’esistenza dell’obbligazione lavorativa, del danno ed il nesso ...
Modifiche all’allegato I del Regolamento POPs
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Regolamento Delegato (UE) 2023/1608 che modifica l'allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'inclusione dell'acido perfluoroesansolfonico (PFHxS), dei ...
On line la regolamentazione del SIISL e del Supporto per la formazione e il lavoro
Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, ha pubblicato due decreti datati 8 agosto 2023, con i quali ha disciplinato i due nuovi istituti previsti dal DL 48/2023 (L. 85/2023), c.d. Decreto Lavoro, ossia il Sistema informativo per l’inclusione ...
Durc consultabile dallo smartphone
L’INPS, con un comunicato stampa del 23 agosto 2023, ha reso noto di aver rilasciato il servizio “Durc OnLine” (nella sezione “Servizi” dell’App INPS Mobile), che consente di consultare i Durc delle imprese e dei lavoratori ...
Al via le restrizioni per l’uso dei diisocianati!
A seguito della pubblicazione del Regolamento (UE) 2020/1149 che modificava l’allegato XVII del regolamento REACH, entrano in vigore le limitazioni per i diisocianati
Apprendistato di 1° livello correlato alla scuola
L’INL, con la nota n. 1369 del 7 agosto 2023, ha precisato che è possibile stipulare l’apprendistato di 1° livello con uno studente minorenne durante la stagione estiva, purché ci sia una stretta correlazione tra percorso ...
Self-employment
Il mondo del lavoro è cambiato profondamente negli ultimi 20 anni per la costante intensificazione dell’automazione (in particolare per l’introduzione delle Tecnologie della comunicazione e informazione Ict), e per le modifiche introdotte ...
Benefit esenti fino a 3.000 euro per i genitori: le istruzioni del Fisco
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 23/E del 1° agosto 2023, con cui ha fornito alcune precisazioni in merito all’applicazione delle previsioni di cui all’art. 40 del D.L. n. 48/2023 (L. n. 85/2023).
Approvato il piano nazionale per la sostenibilità ambientale della PA
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto 3 agosto 2023, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che approva il nuovo piano d’azione per la sostenibilità ambientale nella pubblica amministrazione
Certificazioni Covid-19: rilasciate solo su espressa richiesta all’ASL
Sul sito internet che il Governo aveva predisposto per fornire informazioni sulla certificazione verde Covid-19 è stato reso noto che dal 1° luglio 2023 le certificazioni non vengono più rilasciate, dato che il 30 giugno u.s. è ...
Il divieto al lavoro notturno vale anche per la mamma hostess di volo
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22386 del 22 luglio 2023, ha deciso che trova applicazione anche nei confronti dell’assistente di volo il diritto di essere esonerata dal lavoro notturno fino al terzo anno di vita del bambino, previsto ...