Colf e badanti: anche dal MinLav la pagina dedicata on line
Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ha reso disponibile, sul proprio sito, la pagina dedicata alla regolarizzazione di colf e badanti ex L. n. 102/2009 (http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/PrimoPiano/20090825_colf_badanti.htm). ...
L'uso aziendale ha la stessa efficacia del contratto collettivo aziendale
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17837 del 31 luglio 2009, ha stabilito che la reiterazione costante e generalizzata di un comportamento favorevole del datore di lavoro nei confronti dei propri dipendenti integra, di per sé, gli estremi di ...
Colf e badanti: il modello F24 anche in formato cartaceo
L'Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 27 agosto 2009, ha reso noto che metterà a disposizione (e così anche l'INPS, le banche, le poste e le società del gruppo Equitalia) il modello F24 - Versamenti con elementi identificativi in formato ...
Rivalutazione del TFR al Fondo Tesoreria per le aziende agricole DMAG-UNICO
L'INPS con la circolare n. 104 del 27 agosto 2009 ha rese note le modifiche relative al modello DMAG-UNICO apportate al fine di consentire l'attribuzione dell'importo relativo al TFR versato annualmente al fondo tesoreria.
Danno biologico in agricoltura: aggiornata l'addizionale Inail
L'INAIL, con la nota n. 8111 del 26 agosto 2009, ha fatto presente che è stata determinata l'addizionale sui contributi assicurativi agricoli per la copertura degli oneri relativi al danno biologico per gli anni 2006, 2007 e 2008.
Le modalità di accesso alla CIGS per crisi aziendale
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 25 agosto 2009, il decreto ministeriale n. 46863 del 29 giugno 2009, avente riguardo la semplificazione delle modalità di accesso alla cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale ...
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di settembre 2009
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di settembre 2009
- Cemento calce e gesso industria (Acc. 19.02.2008)
- Cemento calce e gesso piccola industria (Acc. 14.03.2008)
- Chimici farmaceutici piccola industria (Acc. 28.01.2008)
- Commercio ...
Colf e badanti: le risposte del Ministero dell'Interno alle domande più frequenti
Il Ministero dell'Interno, nell'apposita sezione del sito internet dedicata all'emersione del lavoro irregolare di colf e badanti, ha pubblicato le risposte alle principali domande (FAQ) relative alla procedura da seguire.
MinLav: rivalutato l'assegno di incollocabilità
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 195 del 24 agosto 2009, il Decreto Ministeriale del 25 giugno 2009 riguardante la rivalutazione dell'assegno di incollocabilità.
Sisma Marche ed Umbria - Campobasso e Foggia: i versamenti dei mesi da giugno a settembre senza maggiorazione
L'INAIL, con la nota n. 7884 del 10 agosto 2009, ha spiegato che i soggetti beneficiari della definizione agevolata per le calamità naturali avvenute nelle Marche ed Umbria del 1997 e Campobasso e Foggia del 2002 possono eseguire i versamenti e gli ...
Sisma Abruzzo: ampliato l'elenco dei comuni interessati
L'INAIL, con nota n. 7860 del 6 agosto 2009, ha comunicato che è stato integrato l'elenco dei comuni interessati dagli eventi sismici che hanno colpito la regione Abruzzo a partire dal 6 aprile 2009, come segue: Provincia dell'Aquila: Bugnara, Cagnano ...
Colf e badanti: on line le schermate per la regolarizzazione
Il Ministero dell'Interno ha già reso disponibile, sul proprio sito (www.interno.it), il facsimile delle schermate che appariranno al datore di lavoro che vorrà inviare la domanda di regolarizzazione di colf e badanti (L. 102/2009) in nero senza permesso ...