Agenzia delle entrate: nessun rimborso Irap ai professionisti
Con la risoluzione n. 32 del 31 gennaio 2002 l'Agenzia ribadisce la propria posizione in merito all'applicazione dell'Irap nei confronti dei professionisti di cui all'art. 49, 1° comma, Dpr 917/86.
Corresponsione assegni ASU e ANF ai LSU
L'INPS, con la circolare 28/2002 ha ricordato che la continuazione dei LSU per l'anno 2002 e la relativa corresponsione sia segli assegni per la prestazione fornita sia gli ANF potranno essere erogati dall'INPS solo previa stipula di apposita convenzione ...
Spostamenti nell'ambiente di lavoro e indennizzo INAIL
Il lavoratore che durante i suoi spostamenti in ambiente di lavoro scivola infortunandosi, ha diritto di ottenere l'indennizzo dall'INAIL per infortunio sul lavoro (Corte di Cassazione 09/01/2002 n.190).
Premi INAIL: concessione della riduzione delle sanzioni civili
L'Inail con la delibera n. 1 del 17 gennaio 2002 ha fornito le modalità operative per la concessione della riduzione delle sanzioni civili ai sensi della Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (Legge Finanziaria 2001), articolo 116, commi da 8 a 20.
Richiesta di proroga del termine per l'autoliquidazione INAIL 2001/2002
L'ANCL, il SICLAM e l'UCLA nella persona dei relativi presidenti hanno chiesto al Ministero del lavoro la proroga del termine dell'autoliquidazione INAIL 2001/2002 almeno al 31 marzo 2002.
ANF: livelli reddituali e importi mensili per il periodo 1°luglio 2001 - 30 giugno 2002
L'INPS, con la circolare 28/01/2002 n.27, trasmette le tabelle per l'ANF con le fase di reddito e gli importi espressi in euro valide dal 1° luglio 2001 al 30 giugno 2002.
Termine per i ricorsi avverso applicazione Tariffe Inail
L'INAIL, con una nota del 9 gennaio 2001 e smentendo quanto affermato nella nota del 17 settembre 2001, precisa che il termine di 30 giorni per il ricorso avverso l'applicazione delle tariffe INAIL ha natura ordinatoria e non perentoria.
Gestione separata INPS: le aliquote contributive e di computo per il 2002
L'INPS con la circolare n. 26 del 28 gennaio 2002 ha fornito importanti chiarimenti relativi alle aliquote contributive e di computo per il 2002.
Autoliquidazione 2002: sconto per il settore autotrasporto
L'INAIL rende noto che le imprese del settore Autotrasporto potranno godere di una sconto pari al 25% per il versamento della rata del premio anticipato 2002. (INAIL, nota 26 gennaio 2002).
CIG, mobilità e disoccupazione: massimali 2002
L'importo massimo di integrazione salariale, mobilità e disoccupazione da osservare per l'anno 2001 è stato fissato, per la generalità dei lavoratori, in ? 776,12, elevate a ? 932,82 se la retribuzione mensile del lavoratore supera ? 1.679,07 (Circolare ...