La contribuzione INPS 2025 per artigiani e commercianti
L’INPS, con la circolare n. 38 del 7 febbraio 2024, ha fissato l’ammontare della contribuzione pensionistica di finanziamento e di computo delle gestioni pensionistiche dovuta nel 2025 da parte di artigiani e dagli esercenti attività ...
ZLS: istituito il codice tributo per il credito d’imposta
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n.10/E del 6 febbraio 2025, ha reso noto che è stato istituito il codice tributo “7038” per la compensazione del contributo corrisposto alle imprese che hanno effettuato, fra l’8 ...
Bonus lavoratrici madri anche con lavoro intermittente
L’INL, con la risposta all’interpello n. 2 del 5 febbraio 2025, ha precisato che lo sgravio contributivo, di cui all’art.1, cc 180 – 182 della Legge 213/2023 (Legge di Bilancio 2024), riconosciuto alle lavoratrici madri di tre ...
Cooperative portuali: premio ordinario su retribuzione convenzionale
L’INAIL, con la circolare n.13 del 5 febbraio 2025, ha reso noto che anche alle cooperative derivanti dalla trasformazione di compagnie e gruppi portuali trova applicazione la retribuzione convenzionale giornaliera da prendere a base per il calcolo ...
On line le bozze dei modelli Redditi e IRAP 2025
L’Agenzia delle entrate, con il comunicato stampa 4 febbraio 2025, ha reso noto che sono stati pubblicate le bozze dei Redditi 2025 e la dichiarazione IRAP con le ultime novità.
CU 2025: nuovo aggiornamento delle specifiche tecniche
L’Agenzia delle entrate, in data 5 febbraio 2025, ha rilasciato un nuovo aggiornamento delle specifiche tecniche di trasmissione della certificazione unica.
Artigiani e commercianti alla scelta dei benefici
Con l’introduzione del nuovo sgravio contributivo a favore di artigiani e commercianti che si iscrivono per la prima volta dal 2025 alle rispettive gestioni, si pone un problema di sceltra tra questo beneficio e quello già in vigore da alcuni ...
Meno cara la rateazione dei debiti INAIL
L’Inail, con la circolare n. 7 del 4 febbraio 2025, ha reso noto di aver adeguato la misura degli interessi di rateazione e delle sanzioni civili, per effetto del nuovo tasso BCE (decisione di politica monetaria del 30 gennaio 2025) fissato al ...
Riduzione TUR e versamento dei contributi
L’INPS, con la circolare n. 34 del 4 febbraio 2025, facendo seguito alla decisione di politica monetaria della BCE del 30 gennaio 2025 che ha ridotto l’ex TUR al 2,90% (con decorrenza dal 5 febbraio 2025), ha fornito le opportune indicazioni ...
Agenti: disponibili minimali e massimali 2025
ENASARCO, con un comunicato stampa del 31 gennaio 2025, ha reso noti gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali a decorrere dal 1° gennaio 2025.
Aggiornata la CU 2025
L’Agenzia delle entrate, in data 3 febbraio 2025, ha pubblicato l’aggiornamento delle istruzioni della CU 2025, del modello sintetico e delle specifiche tecniche.
Infermieri: i codici tributo per gli straordinari
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n.7 del 31 gennaio 2025, ha diffuso i codici tributo che devono essere utilizzati per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali, con aliquota ...