Confservizi: rinnovata la convenzione per la raccolta dei dati sindacali
L’INPS, con il messaggio n.2189 del 13 giugno 2023, ha reso noto che è stata rinnovata la convenzione con INL e CONFSERVIZI, CGIL, CISL, UIL per l’attività di raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati relativi alla rappresentanza ...
Per il RLS almeno 32 ore di formazione sicurezza
Il Ministero del lavoro, con la risposta all’interpello n. 3 pubblicata il 12 giugno 2023, ha fornito chiarimenti in merito alle ore di frequenza obbligatoria per i partecipanti ai corsi di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ...
ANF: nuovi livelli reddituali
L’INPS, con la circolare n. 55 del 9 giugno 2023, ha ricordato che, in relazione alla variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo calcolata da ISTAT tra il 2022 e il 2021, sono stati rivalutati i livelli di reddito delle tabelle ...
La Cassa Edile aggiorna informazioni e procedure applicative sul distacco
CNCE, con un comunicato stampa dell’8 giugno 2023, ha informato che è online la nuova versione della sezione sulla Mobilità internazionale, rinnovata con informazioni di dettaglio utili in caso di distacco (disponibili anche in lingua ...
Ispettorato e Consigliera di Parità: approvato il nuovo protocollo
L’INL, con un comunicato stampa del 9 giugno 2023, ha reso che noto è stato sottoscritto un nuovo protocollo d'intesa tra la Consigliera Nazionale di Parità l'Ispettorato, volto a favorire la piena applicazione della normativa in ...
Decreto Alluvione: gli aiuti di stato per le zone alluvionate. Il webinar gratuito!
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 1° Giugno 2023 n. 61, meglio noto come Decreto Alluvione che, tra le varie misure a sostegno dei datori di lavoro e dei lavoratori, prevede anche la sospensione dei termini in materia di adempimenti ...
Alluvione Romagna: domande per l’ammortizzatore unico trasmissibili dal 15 giugno
L’INPS, con la circolare n. 53 dell’8 giugno 2023, ha fornito le istruzioni per richiedere la nuova misura di sostegno al reddito prevista dal D.L. n. 61/2023 a favore dei datori e dei lavoratori colpiti dall’evento alluvionale verificatosi ...
Colf e badanti: come gestire la malattia
Assindatcolf, sul proprio sito internet, ha riepilogato la disciplina che regolamenta la malattia del lavoratore domestico, precisando che se la colf o la badante è assunta ad ore si dovrà avvertire dell’assenza tempestivamente il ...
Assegno Unico Universale: disponibile il nuovo pannello informativo
L’INPS, con un comunicato stampa del 7 giugno 2023, ha reso noto di aver rilasciato il nuovo pannello informativo semplificato per l'Assegno Unico Universale, che sarà disponibile a partire dal prossimo 10 giugno.
Nuovo servizio denuncia infortuni per i giornalisti
L’INAIL, con la circolare n. 24 del 6 giugno 2023, ha reso noto che per le denunce di infortunio, occorsi ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di tipo giornalistico, deve essere utilizzato ...
Privacy: on line la Guida per l’applicazione del Regolamento europeo
Il Garante Privacy, con un comunicato stampa dell’1 giugno 2023, ha reso noto che è stata lanciata una nuova edizione della "Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali".
L’infortunio del RLS è indenizzabile
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 23, datata 1° giugno 2023, con la quale ha chiarito che gli infortuni relativi ai rappresentanti dei lavoratori della sicurezza (RLS) che occorrono nello svolgimento delle loro funzioni o a esse strumentalmente ...