Conciliazione vita lavoro: deposito telematico dei contratti distinto da quello per la detassazione
Il Ministero del lavoro, sul sito internet cliclavoro, nella pagina dedicata al deposito in via telematica dei contratti collettivi aziendali e territoriali, utile per fruire delle agevolazioni di nat...
Possibile accedere alla pensione a settembre se riconosciuti precoci prima dell'inizio della scuola
L’INPS, con il messaggio 7 agosto 2018, n.3113, ha reso noto che i lavoratori precoci del settore scolastico che maturano il requisito contributivo entro il 31 dicembre p.v., se riconosciuti precoci...
Adempimenti di lavoro: la conferma di attivazione della delega sia al CDL che all’azienda
L’INPS, con il messaggio 8 agosto 2018, n.3130, ha precisato che per garantire la massima trasparenza e consentire ai datori di lavoro un riscontro delle deleghe detenute dall’Istituto previdenzia...
Incentivata la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro negli studi professionali
Confprofessioni ha ricordato sul proprio sito internet che gli articoli 59 e ss. del CCNL degli Studi Professionali, in un’ottica di promozione della conciliazione dei tempi di vita e lavoro, hanno ...
ExtraUE: possono svolgere tirocini formativi anche i richiedenti asilo
Il Ministero del lavoro e l’Anpal, con la circolare congiunta n. 3 del 29/08/2018, hanno reso noto che i cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale non solo possono svolgere un’atti...
Per le prestazioni occasionali inserite entro il 12 settembre, pagabili i compensi entro fine mese
L’INPS, con il messaggio 24/08/2018 n.3193, facendo seguito alla circolare 95/2018 relativa alle attività occasionali eseguite a favore delle società sportive, ha precisato che in via eccezionale,...
Naspi: patto di servizio personalizzato anche per i soggetti irreperibili o senza fissa dimora
L’Anpal, con la nota 30/07/2018 n. 9616, ha precisato che i Centri per l’impiego potranno sottoscrivere il patto di servizio personalizzato anche con i soggetti dichiarati irreperibili o senza fis...
Rivalutato l’indennizzo per il danno biologico
Il Ministero del lavoro, nella sezione pubblicità legale, ex art. 32 della Legge 18 giugno 2009, n.69, ha pubblicato il decreto 1/08/2018 che prevede che dal 1 luglio u.s. gli importi delle prestazio...
La legittimità delle clausole contrattuali dopo il Decreto Dignità
Il DL 87/2018, convertito nella L. 96/2018, ha apportato significative modifiche sia alla disciplina del contratto a termine sia a quella della somministrazione di lavoro, contenuta nel D.Lgs. 81/2015...
Pensioni in cumulo: la cessione del quinto avviene sull’importo effettivamente in pagamento
L’INPS, con il messaggio 22/08/2018 n.3190, ha precisato che in caso di pensione erogata in regime di totalizzazione o di cumulo, la cessione del quinto deve essere calcolata sull’importo totale d...
Contratto a termine: 4 regimi diversi dopo la legge di conversione del Decreto Dignità
La legge 96/2018 di conversione con modificazioni del DL 87/2018, meglio noto come decreto dignità, tra i diversi interventi rivede la disciplina del contratto a termine, prevedendo un regime transi...
Interruzione dei servizi sui portali Ispettorato Nazionale del Lavoro, Cliclavoro e Anpal
Il Ministero del Lavoro ha reso noto che nella giornata del 23 agosto 2018, a causa delle copiose precipitazioni avvenute nel corso della notte, che hanno provocato un allagamento nella struttura info...