Contributi per il fondo integrativo di previdenza e TFR
I contributi versati dall'azienda a favore del lavoratore per alimentare un fondo integrativo di previdenza fanno parte della retribuzione e devono essere calcolati ai fini dell'indennità di anzianità e del TFR (Corte di Cassazione 2/11/2001 n.13558).
Videoconferenza legge dei 100 giorni: precisazioni sull'emersione
Nella videoconferenza tenutasi il 24 ottobre 2001 l'Agenzia delle entrate ha, tra l'altro, fornito importanti precisazioni in merito alle nuove norme sull'assunzione del lavoro sommerso.
Malattie professionali non tabellate: nuove modalità di trattazione
L'INAIL con la circolare 70 del 24 ottobre 2001 rende noto che in caso di malattie professionali non tabellate non è più necessario il parere preventivo delle Direzioni Regionali INAIL nel procedimento per la definizione positiva delle relative pratiche.
Ferie e lavoro notturno
Il contratto collettivo può escluderei compensi percepiti per lavoro notturno dalla retribuzione dovuta al lavoratore per le ferie (Corte di Cassazione 17/10/2001 n.12683).
Ferie e lavoro notturno
Il contratto collettivo può escluderei compensi percepiti per lavoro notturno dalla retribuzione dovuta al lavoratore per le ferie (Corte di Cassazione 17/10/2001 n.12683).
In Gazzetta la legge sull'emersione
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24 ottobre 2001 la l. 18 ottobre 2001 n. 383 in materia di incentivi all'emersione dell'economia sommersa.
Assoggettabile all'IRPEF l'indennità per ferie non godute
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha stabilito che l'indennità sostitutiva per le ferie non godute ha natura retributiva e, conseguentemente, è assoggettabile all'IRPEF. (Cass. Sez. trib. 6 ottobre 2001 n. 12312).
Casse edili: nuovo modello di versamento
Approvato in data 3 ottobre 2001 il modello unico di denuncia delle contribuzioni e degli accantonamenti alle Casse edili tra l'associazione nazionale costruttori edili e le organizzazioni sindacali di categoria.
Contribuzione e collaboratori occasionali dei coltivatori diretti
La collaborazione occasionale resa a titolo gratuito non configura un rapporto di lavoro subordinato o autonomo e pertanto non può essere assoggettata ad alcun tipo di contribuzione (Circolare INPS 18/10/2001 n.184).
CFL, apprendistato e limiti di età nelle convenzioni per i disabili
Le convenzioni stipulate per i disabili ai sensi dell'art. 11 L. 68/99, non possono derogare ai limiti di età e di durata dei CFL e dei contratti di apprendistato.
TFR: coefficiente di rivalutazione Settembre 2001
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 Settembre 2001 - 14 Ottobre 2001, è stato fissato nello 2,447751% (comunicato ISTAT ).
Promozione automatica e CCNL
Per la promozione automatica del quadro ad un livello superiore il CCNL può stabilire che lo svolgimento delle mansioni superiori sia per più di tre mesi (Cassazione Sezione Lavoro n. 12073 del 27 settembre 2001).