L’Agenzia delle entrate, sul proprio sito internet, ha pubblicato un vademecum che riepiloga in 12 slide le principali novità fiscali contenute nel DL 23/2020 tra le quali la sospensione dei versamenti per imprese e lavoratori autonomi con sede o domicilio fiscale in Italia, sia di ritenute alla fonte e trattenute relative all’addizionale regionale e comunale sui redditi idi lavoro dipendente e assimilato, che di Iva.

La sospensione opera anche per i versamenti di contributi previdenziali e assistenziali e premi per l’assicurazione obbligatoria.

I periodi interessati dalla sospensione sono i mesi di aprile e maggio.

La ripresa deve avvenire in unica soluzione entro il 30 giugno oppure in 5 rate mensili di pari importo.

Il vademecum ricorda anche che il termine della CU2020 viene fatto slittare al 30 aprile p.v. dopo che il DL 18/2020 lo aveva posticipato dal 16 marzo al 20 marzo.

I DURF rilasciati, in materia di appalto, entro il 29 febbraio u.s. mantengono la loro validità fino al 30 giugno 2020.

Infine si segnala che il credito d’imposta pari al 50% delle spese di sanificazione e per l’acquisto dei dispositivi di protezione e sicurezza, trova applicazione anche per quelle sostenute nel 2020.