Da marzo 2025 sarà ampliata la lista delle sostanze chimiche pericolose soggette a obbligo di notifica e/o consenso esplicito per l’esportazione e importazione: lo stabilisce il regolamento delegato (UE) 2024/3199, pubblicato il 31 dicembre 2024.

Cosa tratta

Il regolamento (UE) n. 649 del 2012 aveva introdotto alcune disposizioni per l’importazione e l'esportazione di alcune sostanze chimiche pericolose e imposto una serie di obblighi alle imprese che desiderano esportare tali sostanze nei paesi al di fuori dell’Unione Europea.

L’introduzione di questo regolamento si poneva alcuni obiettivi:

  • attuare la convenzione di Rotterdam sulla procedura di assenso informato per alcuni prodotti chimici pericolosi e pesticidi nel commercio internazionale, che richiede il consenso preliminare del paese importatore;
  • promuovere la condivisione delle responsabilità e la collaborazione nel settore dei movimenti internazionali di sostanze chimiche pericolose al fine di tutelare la salute umana e l’ambiente da potenziali danni;
  • contribuire all’uso ecocompatibile di sostanze chimiche pericolose.

Il regolamento appena pubblicato modifica e amplia il campo di applicazione, sempre al fine di prevenire importazioni indesiderate nei paesi dentro e fuori l’UE e favorire la condivisione di informazioni rilevanti, come previsto anche dal regolamento CLP.

Le novità introdotte

Vengono inserite 41 nuove sostanze nella Parte 1 (elenco delle sostanze chimiche soggette all'obbligo di notifica di esportazione) e Parte 2 (sostanze chimiche assoggettabili alla notifica PIC - procedura di consenso esplicito all’esportazione) del regolamento 649/2012/UE.

Di alcune di queste sostanze è stato vietato già l’uso nei pesticidi, mentre altre erano state classificate come estremamente preoccupanti nel regolamento (CE) n.1907/2006.

Viene vietata, invece, l’esportazione dell’acido perfluoroesansolfonico e suoi sali (PFHxS), usato in applicazioni industriali, e dei bifenili policlorurati (PCB), impiegati in apparecchiature elettriche.

Quando entra in vigore

Il regolamento entrerà in vigore il 20 gennaio 2025 e sarà applicabile dal 1° marzo 2025.

Leggi anche: Ancora restrizioni per l’esportazione/importazione delle sostanze chimiche pericolose