L’attivazione delle convenzioni con i fornitori di beni e servizi
A cura della redazione
Nel caso in cui il datore di lavoro intenda inserire in un piano welfare beni e servizi che i propri dipendenti possono acquistare a prezzi scontati rispetto a quelli di mercato presso esercizi commerciali con sede in zone limitrofe, è necessario che vengano stipulate convenzioni con fornitori esterni.
Attraverso la convenzione il dipendente può scegliere il servizio che meglio risponde alle sue esigenze e che viene erogato in aree del territorio che consentano di conciliare al meglio i tempi di vita e lavoro.
Ad esempio, prevedere un servizio che consente di acquistare determinati prodotti (alimentari, tessili, elettrodomestici, ecc..), presso esercizi commerciali situati vicino all’azienda, potrebbe non soddisfare le esigenze di tutti i dipendenti che risiedono in luoghi anche distanti dalla sede di lavoro e quindi non venire effettivamente utilizzato.
La molteplicità e varietà di convenzioni che l’azienda riesce a stipulare aumentano il livello di appetibilità, di efficacia e di utilizzo del piano welfare da parte dei dipendenti.
Un fac simile di convenzione che l’azienda potrebbe adottare è il seguente:
"Convenzione per la fornitura di beni a prezzi scontati riservata ai dipendenti di YYYYYYYtral’esercizio commerciale ………………………………., con sede legale in ………………………….. ., P.IVA n………………., (di seguito denominato semplicemente “XXXXXXXXXXXXXX”) nella persona del Direttore Commerciale Signor ……………………… domiciliato per la carica presso la sede amministrativa della società, munito degli occorrenti poteri per regolare e disciplinare la fornitura di prodotti offerti al pubblico presso il negozio di …………………………………….,el’azienda …………………. con sede in …………….., codice fiscale e P.IVA, n. ……………. (di seguito denominata YYYYYYYY) nella persona del suo rappresentante legale Signor ……………………………..Premesso chea) XXXXXXXXXXXXX, ha interesse a pubblicizzare i propri prodotti offrendo sconti ed agevolazioni ai dipendenti di società che operano sul territorio della provincia di ………b) YYYYYYYY è un’azienda operante sul territorio della provincia di …………………….che intende offrire ai propri dipendenti condizioni di acquisto agevolate, come previsto dal piano welfare adottato il ……………………..con ……………………….. (Regolamento aziendale, accordo aziendale, contratto collettivo);tutto ciò premesso, le parti convengono quanto segue:1) le premesse fanno parte integrante del presente atto.2) Con la presente convenzione XXXXXXXXXXXXXXXXX si impegna ad applicare uno sconto del ……………. % sul prezzo di vendita dei prodotti di cui all’elenco “allegato sub. A” ai dipendenti della YYYYYYYYYYYY che effettueranno acquisti presso il negozio di ………………….., via ………………………….3) L’applicazione degli sconti potrà avvenire solo dietro esibizione da parte dell’acquirente di un documento che prova che lo stesso risulti dipendente della YYYYYYYYYY e carta d’identità, prima dell’emissione dello scontrino fiscale.4) Nel caso in cui, in ottemperanza alle norme vigenti e alle condizioni di vendita di XXXXXXXXXXXXXXXXX il cliente renda la merce acquistata usufruendo delle agevolazioni di cui alla presente convenzione, gli verrà restituito il prezzo al netto dello sconto accordato al momento dell’acquisto (oppure gli verrà rilasciato un buono di pari valore) da utilizzare per qualsiasi altro acquisto. La restituzione (o il buono acquisto) verrà attuata solo in presenza di prodotti non utilizzati e riconsegnati con l’imballaggio originario; in questo caso l’acquirente dovrà presentarsi presso il Servizio Clienti / Accoglienza / Cassa, entro ………….. giorni, munito dello scontrino fiscale.5) La scontistica accordata non si applicherà alle merci in saldo e/o offerta o “da volantino” qualora quest’ultima risulti più vantaggiosa rispetto a quella concordata con la presente convenzione.6) La presente convenzione avrà decorrenza dalla data di sottoscrizione fino a disdetta di una delle parti, da comunicarsi in qualsiasi momento con preavviso di giorni ........................ a mezzo raccomandata A.R.7) Qualsiasi modifica, aggiunta o variante alla presente convenzione non avrà alcun valore se non espressamente annessa per iscritto alla convenzione medesima e controfirmata congiuntamente da entrambe le Parti.Data …………………Firma azienda Firma negozioALLEGATO A – elenco prodotti sui quali verrà applicato lo sconto del ….. %"