L’Accordo sul welfare aziendale con l’istituto di credito Intesa San Paolo agevola le imprese artigiane
A cura della redazione

Il 28 marzo 2019 è stato siglato l’accordo tra la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa e il gruppo bancario Intesa Sanpaolo al fine di fornire bene e servizi di welfare aziendale per i 700.000 associati CNA.
Più precisamente l’obiettivo condiviso da CNA e Intesa Sanpaolo è quello di diffondere la cultura del welfare aziendale mettendo a disposizione di tutti gli associati il servizio Welfare Hub, una piattaforma innovativa che consente di cogliere le opportunità concesse dalla normativa fiscale e i vantaggi offerti dall’adesione ai flexible benefits.
I dipendenti delle aziende associate CNA potranno accedere alla piattaforma da smartphone e pc e scegliere come meglio utilizzare il proprio credito welfare, attraverso una vasta gamma di beni e servizi distribuiti capillarmente su tutto il territorio nazionale.
In sostanza come previsto dall’accordo si potranno chiedere rimborsi per specifiche tipologie di spese sostenute e versare parte del credito su un fondo di pensione integrativa.
Come sostenuto dalla parti stipulanti, questo servizio consente di valorizzare ulteriormente il capitale umano presente nelle aziende, mettere a disposizione del singolo imprenditore uno strumento innovativo, incrementare il benessere dei propri collaboratori e massimizzare l’impegno aziendale.
Riproduzione riservata ©