Il welfare aziendale per i metalmeccanici – Federdat
A cura della redazione

Allo scopo di cogliere le opportunità discendenti dalla legge di Bilancio 2017, le parti contraenti del CCNL Metalmeccanici – Federdat, con l’accordo del 23 gennaio 2019, hanno convenuto di individuare attraverso la contrattazione integrativa, istituti di welfare aziendale, anche come strumento di relazioni industriali partecipative.
In particolare, sono stati individuati i premi di risultato e i bonus retributivi quali istituti da prevedere in via sperimentale per il welfare aziendale.
In ogni caso, ogni azienda che aderisca all’applicazione del CCNL dovrà prevedere, entro l’anno dall’applicazione del medesimo, almeno € 100 da destinarsi al lavoratore in forme di welfare.
Riproduzione riservata ©