Covid-19: le imprese artigiane non devono essere iscritte a FSBA per fruire dell’assegno ordinario
A cura della redazione

Il TAR del Lazio, con il decreto monocratico del presidente della sezione III quater ha deciso che le imprese artigiane possono presentare domanda per fruire dell’assegno di integrazione salariale per covid-19 anche se non sono iscritte a FSBA.
Dopo la decisione del TAR del Lazio dovrebbe quindi ritenersi superata la risposta che lo stesso FSBA riporta tra le FAQ sul covid-19 presenti sul proprio sito internet, secondo cui per richiedere le prestazioni FSBA l’impresa deve essere in regola con i versamenti contributivi a FSBA nei 36 mesi precedenti alla presentazione della domanda.
In caso di mancato versamento, l’impresa dovrà regolarizzare la posizione contributiva contattando l’Ente Bilaterale per conoscere le modalità di pagamento.
Lo stesso Fondo comunque ricorda che un’impresa non in regola con i versamenti contributivi FSBA può presentare domanda per la prestazione straordinaria Covid-19, ma dovrà contattare l’Ente bilaterale per regolarizzare la posizione, altrimenti la domanda sarà bloccata dal Fondo.
Riproduzione riservata ©