Il lavoratore con qualifica dirigenziale può subire un demansionamento e quindi richiedere il risarcimento dei danni anche quando l'impoverimento ha riguardato principalmente i lavoratori da lui coordinati, dato che in questo caso gli viene richiesto un minore apporto di conoscenze professionali specifiche (Cass. 27/06/2007 n.14813).
In sostanza il demansionamento può concretizzarsi non solo nel caso in cui ad un lavoratore vengano assegnate mansioni inferiori a quelle concordate inizialmente, ma anche nel caso in cui ad impoverirsi siano quelle delle persone alle quali è preposto, e l'abbassamento di livello di queste va ad influire anche sulla persona che le dirige.