Anche le assenze di un solo giorno per malattia devono essere giustificate
A cura della redazione

Il lavoratore che si assenta dal luogo di lavoro per malattia anche per un solo giorno deve produrre al proprio datore di lavoro il certificato medico se non vuole che gli venga decurtato lo stipendio (Cass. 22/08/2007 n.17898).
La mancata presentazione del certificato medico non può essere giustificata dalla prassi aziendale anche se consolidata che non richiede tale obbligo al lavoratore assente per malattia.
Infatti spiegano i giudici di legittimità la prassi aziendale consolidata, salvo alcune eccezioni, è mitigata dalla riserva in favore dell'azienda di applicare alla lettera la disciplina contrattuale e non impedisce al datore di lavoro di pretendere la certificazione medica quando ne ravvisi l'opportunità.
Inoltre continua la Corte di Cassazione, se non viene fornita la prova dell'assenza giustificata dalla malattia mancano le condizioni che consentono di ritenere dovuta da parte del datore di lavoro una prestazione imputabile a titolo di retribuzione.
Infine conclude la sentenza la trattenuta della paga giornaliera è la mera conseguenza della mancata prestazione lavorativa e non una sanzione disciplinare.
Riproduzione riservata ©