L’Agenzia delle entrate ha pubblicato la bozza del 770/2025, che i sostituti d’imposta dovranno trasmettere entro il prossimo 31 ottobre 2025 per comunicare in via telematica i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2024, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate nonché il riepilogo dei crediti, nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti.

Di seguito segnaliamo le novità di maggior interesse per l’area paghe.

Quadri ST e SV

  • Dovranno essere riportate anche le imposte sostitutive operate sui compensi relativi alle prestazioni aggiuntive del personale sanitario (cod. trib. 1068, 1607, 1922, 1923, 1308, 171E, 172E e 173E).
  • Per la compilazione del punto 10 (note) non potranno più essere utilizzati il codice F (ripresa versamenti sisma Centro Italia 2016) e il codice N (presenza nello stesso rigo di dati su rate residue addizionali Irpef, saldo e primo acconto Irpef, …), mentre potrà essere utilizzato il nuovo codice M (conguaglio entro due mesi dalla cessazione da parte delle Amministrazioni dello Stato).
  • Eliminate le precedenti istruzioni riferite alle modalità di compilazione del 770 da parte del cessionario, nel caso di passaggio di dipendenti con prosecuzione del rapporto di lavoro e senza estinzione del precedente sostituto.
  • Per la compilazione dei punti 15 e 16 (sospensione), in luogo dei numerosi codici preesistenti, viene previsto il solo codice 20, da utilizzare se il sostituto si è avvalso della sospensione prevista da una o più disposizioni e ha già indicato le somme versate nei modelli 770 precedenti utilizzando nel campo 15 i codici da 1 a 15.
  • Per quanto riguarda la seconda sezione (addizionali regionali), non è più presente il punto 13 (codice regione).

Quadro SX

  • Nel rigo SX1 viene introdotta la colonna 7 (indennità tredicesima mensilità), dove deve essere indicato il credito maturato per effetto della indennità corrisposta unitamente alla tredicesima mensilità di cui all’articolo 2-bis del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113 (cd Bonus Natale). L’importo corrisponde alla somma indicata nel campo 725 delle CU trasmesse (nuovo tracciato, momentaneamente non disponibile).