C.C.N.L. Giornalisti 01.04.2013/30.09.2016 - verifica indennità sostitutiva del preavviso per il licenziamento.
Buongiorno, con riferimento al C.C.N.L. Giornalisti abbiamo un dubbio relativamente all'indennità economica sostitutiva da riconoscere ai giornalisti dipendenti in caso di licenziamento per giustif...
regime fiscale impatriati
Buongiorno,
in merito alla durata del del regime agevolato ordinario (ad esempio di 5 anni) , decorrenti dal primo periodo di imposta in cui è avvenuto il trasferimento della residenza fis...
estensione regime speciale impatriati
Gent.mi,
sono a sottoporre alla vs attenzione una particolare situazione: nel mese di 04.2023 abbiamo assunto per la ns ditta cliente un lav e nello stesso mese tale dip. ha fatto richiesta ...
Lavoro in Smart Working all'estero
Un'azienda italiana con sede solo in Italia ha assunto un lavoratore di cittadinanza italiana, iscritto all'AIRE, avente residenza anche fiscale in Finlandia.
Per due mesi circa ha lavorato ...
SRL A SOCIO UNICO E FIGLIO
Gent.mo Ufficio,
siamo a chiedere quanto sotto:
srl a con amministratore unico PADRE che vorrebbe assumere con un rapporto di lavoro subordinato (impiegata) la figlia resident...
Decreto Alluvione: sospensione dei contributi e ritenute.
Con riferimento al DL n. 61/2023, art. 1 commi da 1 a 3, come è necessario agire al fine di sospendere i versamenti dei contributi previdenziali, assistenziali, delle ritenute fiscali e dei premi p...
Conferma compilazione sezione dati anagrafici e percipienti esteri CU 2023
In riferimento ad alcune casistiche relative a soggetti che abbiano avuto residenza nel periodo d’imposta 2022 sia in Italia che all’estero siamo a chiedervi alcune conferme.
Esempio: lavorat...
Compilazione della sezione riservata ai percipienti esteri modello CU2023
Da istruzioni ministeriali emerge che la sezione riservata ai percipienti esteri deve essere compilata nelle ipotesi in cui il percipiente sia un soggetto non residente, relativamente all’argomento...
Lavoratore residente all'estero che lavora in Italia
Un'azienda con sede in Italia assume un lavoratore francese che, pur lavorando in Italia, mantiene la residenza in Francia. Per quanto riguarda l'Irpef e le addizionali regionale e comunale è corre...
Lavoro estero
Un’azienda con sede a Singapore (l'azienda non ha sedi in Italia), i cui soci sono italiani, intende assumere una lavoratrice residente in Italia che lavora sia a Singapore (trattasi di un’impiegat...
contributi pensionistici INPS/contributi olandesi
buongiorno, al fine di definire la corretta applicazione dei contributi e della copertura pensionistica, si chiede come debbano essere gestiti i versamenti dei contributi , e la relativa copertur...
Lavoratore residente in Francia assunto da società italiana
Buongiorno, una società italiana ha assunto un lavoratore a decorrere dal 22 settembre 2021 con residenza in Francia. Fino al 31 ottobre 2021 circa il lavoratore soggiornerà in un BB